Dopo le melanzane e la mozzarella, in carrozza ho fatto pure le zucchine: croccanti fuori e ripieno cremoso, queste ti lasciano a bocca aperta

Questa volta mi sono superata e ho fatto le zucchine in carrozza, croccanti fuori e cremose dentro. La ricetta lascia a bocca aperta.

Tutti conoscono le mozzarelle o le melanzane in carrozza, ma in pochi hanno provato o sanno dell’esistenza delle zucchine fatte in questo modo. Si tratta di un finger food davvero squisito, ottimo per una cena sfiziosa e veloce durante l’estate, in cui i mercati sono pieni di questo ortaggio. È un piatto diverso e speciale.

pezzi di zucchine in carrozza nel piatto
Dopo le melanzane e la mozzarella, in carrozza ho fatto pure le zucchine: croccanti fuori e ripieno cremoso, queste ti lasciano a bocca aperta – ricettaqubi.it

Le zucchine in carrozza sono il classico sfizio improvvisato in cucina, ma anche una ricetta da provare per realizzare un antipasto diverso dal solito o per arricchire la tavola durante gli aperitivi o i buffet. La particolarità è che sono croccanti fuori e cremose dentro, ciò che le rende gustosissime. Una versione diverse dal classico della cucina napoletana che ormai trova ampio spazio in tutte le zone d’Italia.

Come fare le zucchine in carrozza: la ricetta del piatto gustoso

La ricetta delle zucchine in carrozza è davvero semplice e si avrà un piatto delizioso, ottimo da mangiare in qualsiasi occasione. Un finger food che mette d’accordo tutti perché facile e sfizioso, oltre che super cremoso. Possono essere consumate sia come piatto unico che come stuzzicante antipasto.

Ingredienti per 6 pezzi

  • 12 fette di pane in cassetta
  • 100 g di crescenza
  • 4 uova
  • 1 zucchina grande
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
  • foglia di menta
  • pangrattato
  • sale e pepe rosa
  • olio di semi (per friggere)

Procedimento

triangoli di zucchine in carrozza
Come fare le zucchine in carrozza: la ricetta del piatto gustoso – ricettaqubi.it
  1. In una ciotola bella capiente, lavorare la crescenza per bene, fino a farla diventare una crema.
  2. In seguito, dopo averla lavata e mondata, grattugiare la zucchina e poi unirla alla crescenza.
  3. Regolare il composto con sale e pepe, per poi aggiungere anche un po’ di menta tritata e buccia di limone: amalgamare per bene fino a ottenere una crema omogenea.
  4. Prendere le fette del pane in cassetta ed eliminare la crosta.
  5. Su 6 fette, distribuire la crema di zucchine e chiudere con le altre 6 fette, premendo con cura così da farle aderire per bene.
  6. In un recipiente a parte, sbattere le uova con il sale.
  7. Poi procedere alla panatura delle zucchine in carrozza: passarle prima nell’uovo e poi nel pangrattato.
  8. Una volta pronte, non resta che friggere le zucchine in abbondante olio di semi già ben caldo, facendole dorare su entrambi i lati.
  9. Scolare le zucchine nel piatto, poggiandole su un foglio di carta assorbente.

Leggi anche: Se vuoi mettere d’accordo tutti per cena prepara questi medaglioni vegetali: talmente morbidi che si sciolgono in bocca

N.B. Le zucchine in carrozza possono essere conservate per 3-4 giorni.

Gestione cookie