Barrette al cocco senza sensi di colpa (e senza latte condensato): la colazione golosa che ti fa iniziare la giornata con il sorriso

Per la nostra rubrica giornaliera, ti porto la ricetta di queste barrette al cocco senza sensi di colpa. Comincia la giornata al meglio senza sforzi (sono facilissime da fare), senza prodotti industriali e senza sensi di colpa.

quadrotti al cocco e cioccolato
Barrette al cocco senza sensi di colpa (e senza latte condensato): la colazione golosa che ti fa iniziare la giornata con il sorriso – @_wanna_fit Tik Tok – ricettaqubi.it

Chi l’ha detto che per godersi una colazione golosa bisogna rinunciare alla leggerezza? Se sei alla ricerca di una ricetta semplice, veloce e soprattutto senza sensi di colpa, le barrette al cocco con solo 3 ingredienti sono quello che fa per te. Perfette da preparare in pochi minuti, queste barrette sono ideali per chi vuole iniziare la giornata con il massimo delle energie. Inoltre non hanno al loro interno il latte condensato, un ingrediente spesso costoso.

Si tratta di una ricetta che ho scovato per caso su Tik Tok e che viene proposta da diversi canali. Non ho potuto fare a meno di proporla proprio a te: credimi, devi provarla almeno una volta!

Ingredienti per 4 barrette

  • vasetto di yogurt greco;
  • 40 grammi di cocco rapè;
  • 40 grammi di cioccolato fondente;
  • se vuoi, puoi aggiungere 2-3 gocce di dolcificante oppure usare uno yogurt alla vaniglia per un gusto ancora più dolce senza zuccheri aggiunti.
cioccolato fondente
Ingredienti per 4 barrette – ricettaqubi.it

Vediamo adesso il procedimento. Ti ci vorrà davvero pochissimo.

Procedimento

  1. Inizia unendo lo yogurt greco al cocco rapè, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso da poter essere modellato. Questa sarà la base delle tue barrette, cremosa e profumata, che ti farà subito venire voglia di assaggiarla.
  2. Dopodiché, crea la forma desiderata per le barrette. Puoi usare degli stampini o semplicemente modellare a mano dei rettangoli.
  3. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non bruciarlo, e ricopri le barrette con uno strato sottile e lucido.
  4. Per far solidificare le barrette, mettile in freezer per almeno 30 minuti se vuoi consumarle subito.
  5. Se invece preferisci gustarle in un secondo momento, lasciale congelare per un’ora, poi trasferiscile in frigorifero e conservale lì.

Visto? Ci vuole davvero pochissimo. Queste barrette al cocco sono un’opzione perfetta per chi vuole un dolce sano, pratico e senza troppi compromessi. Sono comode da portare con sé, facili da preparare in anticipo e capaci di dare energia senza appesantire. Inoltre, il mix di yogurt e cocco aiuta a mantenere un senso di sazietà più a lungo, ideale per chi ha una giornata intensa davanti.

Quando faccio colazione coi soliti biscotti mi capita sempre di avere fame a metà mattina, mentre con queste barrette non mi succede. Ecco perché le mangio sempre a colazione ormai, o quasi (la varietà è importante).

Vuoi un riferimento video? Sappi che io ho preso spunto per la ricetta da questo video di @_wanna_fit:

@_wanna_fit

BARRETTE AL COCCO 🥥 3 ingredienti(x 4 pezzi) 1 vasetto di yogurt greco 40g cocco rape 40g cioccolato fondente 2-3 gocce di dolcificante (facoltativo) oppure yogurt alla vaniglia unisci yogurt e cocco, crea una base e ricopri con cioccolato fondente fuso lascia in freezer per almeno 30 minuti se vuoi consumarli subito oppure 1h e poi trasferiscili e conservali in frigo 👇🏻li proverai? ❤️io ne sono innamorata! #dieta #cocco #bounty #bountyfit #snack #barrette #spuntino #dimagrire #nutrizionista

♬ Strangers – Kenya Grace

Ti consiglio di accompagnarle ad un po’ di latte di mandorla, che puoi anche fare in casa autonomamente. Ti lascio infatti questa ricetta golosissima del latte di mandorla, frutto dei consigli di una nonna saggia e attenta.

Gestione cookie