Guardali questi cuscinetti di pane fritto, non ti fanno venire l’acquolina in bocca? Sai, li puoi fare in appena 5 minuti!

Sono una vera e propria delizia questi cuscinetti di pane fritto: morbidissimi, veloci e dall’impasto super rapido!

Giusto qualche giorno fa ho voluto cimentarmi in una preparazione che già da un po’ di tempo mi balenava in mente: volevo fare un pane fritto che però risultasse bello gonfio all’interno, morbido, appetitoso, da poter persino tagliare a metà e farcire con prosciutto, formaggio, salumi vari, insomma quello che si vuole!

pane fritto in un piatto
Guardali questi cuscinetti di pane fritto, non ti fanno venire l’acquolina in bocca? Sai, li puoi fare in appena 5 minuti! – ricettaqubi.it

E devo ammettere che subito dopo averli cotti sono rimasto sbalordito di me stesso: ho preparato dei cuscinetti di pane fritto che sono proprio la morte loro! Sono riuscito a ottenere proprio la consistenza che desideravo e sono sicuro che nel momento in cui anche tu li assaggerai non potrai più farne a meno. L’impasto è pronto in appena 5 minuti, poi spetta alla lievitazione a fare il resto. Che ne dici, li facciamo insieme?

Cuscinetti di pane fritto, gustosi e morbidi: la ricetta semplicissima

Questi sfiziosi cuscinetti di pane fritto sono di una bontà esagerata: si preparano in appena 5 minuti, dovremo solo attendere i tempi di riposo per poi dar loro la forma e infine friggerli in olio bollente. In realtà potrai anche cuocerli in forno per una cottura più leggera, ma anche in friggitrice ad aria per garantire comunque quell’effetto dorato fritto senza olio. Ti ho convinto? E allora mettiamoci il grembiule.

quadratini di pane fritto
Cuscinetti di pane fritto, gustosi e morbidi: la ricetta semplicissima – ricettaqubi.it

Ingredienti per 5 persone

  • 500 gr di farina(metà 00, metà manitoba);
  • 240 ml di acqua tiepida;
  • 12 gr di lievito di birra fresco;
  • 2 cucchiai di olio d’oliva;
  • 1 cucchiaino di zucchero;
  • 1 cucchiaino di sale;
  • Olio per friggere q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il pane fritto versando in una ciotola l’acqua, aggiungiamo zucchero, olio, lievito e mescoliamo con una forchetta per sciogliere a dovere il tutto.
  2. Mescoliamo insieme le due farine, aggiungiamone metà dose al composto di acqua e lavoriamo il tutto con una forchetta.
  3. Uniamo il sale, poi aggiungiamo il resto della farina e passiamo ad una lavorazione manuale fin quando otterremo un bel panetto liscio, elastico e malleabile.
  4. Facciamolo riposare circa 2/3 ore o comunque sino al raddoppio del volume, dopodiché ungiamo il piano da lavoro con un filo di olio e versiamo in centro l’impasto.
  5. Senza stressarlo troppo dividiamolo in tocchetti, ottenendo quindi dei quadratini regolari. Lasciamo lievitare un’altra ora, dopodiché versiamo abbondante olio per friggere in una padella dai bordi ampi e quando arriva a una temperatura di circa 160° tuffiamo i quadretti poco per volta, friggendo su entrambi i lati.
  6. Quando saranno ben dorati uniformemente scoliamo su carta assorbente proseguendo con la frittura. Infine spolveriamo un po’ di sale in superficie e voilà, ecco i nostri cuscinetti di pane fritto!
Gestione cookie