Mica al forno, con questo caldo è follia: io gli involtini di melanzane li faccio freddi, ci metto pure il pesto

Ammiro chi ha l’audacia di accendere il forno anche in estate, io non ce la faccio proprio: gli involtini di melanzane li faccio freddi e ci metto pure il pesto, sentirai che goduria.

Mia mamma dice che sono esagerata, ma io davvero sudo al solo pensiero di accendere il forno. Per fortuna, però, non devo per questo rinunciare a quei piatti sfiziosi e saporiti che colorano pranzi e cene in modo unico. Gli involtini di melanzane, ad esempio, li faccio freddi: ci metto pure il pesto e ogni morso diventa una goduria.

involtini di melanzane con pesto in un vassoio
Mica al forno, con questo caldo è follia: io gli involtini di melanzane li faccio freddi, ci metto pure il pesto – ricettaqubi.it

Non avevo mai provato l’accoppiata tra questo sugo amatissimo e le melanzane, ma devo dire che ho scoperto un connubio da veri intenditori, armonico e spettacolare. Ora non ci facciamo mai mancare questi involtini a cena e diventano protagonisti più della portata principale.

Involtini di melanzane freddi: ci metto il pesto, la provola e con questa ricetta me ne innamoro ad ogni morso

Sembra una frase fatta, ma è la pura verità: si tratta di una ricetta così facile che chiunque potrebbe prepararla ad occhi chiusi. E nel giro di poco, a voler essere precisi, visto che, fritte o arrostite le melanzane a seconda delle preferenze, il gioco è fatto, sono pronte per essere farcite. Ecco, ve lo dimostro con i vari passaggi: prepariamole insieme e godiamoci questa meraviglia.

Ingredienti per 4 persone

  • 3 melanzane lunghe;
  • 1 barattolino di pesto alla genovese;
  • 100 grammi di provola;
  • olio, sale e pepe quanto basta.

Preparazione

involtini di melanzane ripieni di pesto
Involtini di melanzane freddi: ci metto il pesto, la provola e con questa ricetta me ne innamoro ad ogni morso – ricettaqubi.it
  1. Laviamo con cura le melanzane, spuntiamole e asciughiamole;
  2. Tagliamole a fettine sottili, io non uso la mandolina ma se volete far prima servitevene pure;
  3. Andiamo ora a friggere o arrostire le melanzane, come più ci piacciono;
  4. Una volta pronte andiamo a sistemarle si di una superficie piana;
  5. Ricopriamole di uno strato di pesto, aiutandoci con un cucchiaino e regolandoci con la quantità a nostro gusto;
  6. Uniamo ora un pezzetto di provola e procediamo ad arrotolare ogni fettina su se stessa;
  7. Ripetiamo il procedimento per tutte le fettine di melanzane;
  8. Sistemiamole in un vassoio e inumidiamole con un filo d’olio e un pizzico di sale;
  9. Possiamo servire subito o mettere qualche minuto in frigo per averle belle fredde.

Leggi anche: Zero fatica per le mie polpette di melanzane: mischi 2 ingredienti, condisci e stanno già cuocendo

Consiglio extra: possiamo sostituire il pesto con un formaggio spalmabile, ovviamente, così con qualsiasi altra crema ci piaccia o abbiamo a disposizione.

Gestione cookie