Una delle seccature più grandi è sbrinare il freezer, ma con alcuni trucchi si ci mette davvero poco: ecco che cosa bisogna fare.
È capitato a tutti almeno una volta nella vita ritrovarsi con il ghiaccio in tutto il congelatore, tanto che occupava più spazio dei prodotti alimentari. La formazione è dovuta al congelamento delle molecole di acqua sugli elementi refrigeranti del freezer. Questo meccanismo è particolarmente rapido in estate per un motivo in particolare: l’aria è più calda ed è più carica di molecole di acqua.

Per questo motivo durante la bella stagione è facile ritrovarsi con tale problema, in quanto lo strato di cristalli di ghiaccio si forma più rapidamente nel freezer, soprattutto se viene lasciato aperto accidentalmente. Si consiglia, dunque, di sbrinare il congelatore di tanto in tanto così da evitare di arrivare alla formazione di grandi strati di ghiaccio. In questo modo si risparmierà energia e si potrà conservare più cibo.
Nonostante ciò, si tratta di un lavoro per niente piacere e che spesso diventa una vera seccatura, soprattutto durante l’estate, quando si hanno tanti alimenti nel congelatore che non si possono tenere fuori perché altrimenti si scongelerebbero. Per fortuna, è qui che entrano in gioco alcuni trucchi per sbrinare velocemente, sarà una svolta per tutti
Come sbrinare il freezer velocemente: i trucchi per averlo tutto pulito
La prima cosa da dire è quella di leggere le istruzioni del libretto del congelatore. Può sembrare assurdo, ma alcuni produttori rivelano dei trucchi e soluzioni per favorire la pulizia dell’elettrodomestico, quindi magari potrebbero essere di enorme aiuto quando ci si trova in una situazione in cui c’è del ghiaccio in congelatore.
Per sbrinare il congelatore velocemente, la prima cosa da fare è procurarsi le borse gelo, così da riporre i cibi congelati ed evitare che si scongelino. Altrimenti si possono preparare anche delle bacinelle di acqua con il ghiaccio dove andare a poggiare gli alimenti surgelati. Una volta tolti tutti i prodotti, spegnere il freezer, non serve staccare la spina del frigorifero, ma rimarrà spento solo un’oretta.

Una volta fatto, mettere una pentola di acqua bollente nel freezer, così da velocizzare lo scioglimento del ghiaccio. È importante posizionare un sottopentola e poi chiudere il congelatore. Se la brina è sottile va bene usare anche dei panni imbevuti o degli spruzzini con l’acqua calda. Ricordarsi di mettere stracci e giornali a terra, così da raccogliere il ghiaccio sciolto.
Leggi anche: Corrente che salta, in estate è anche peggio: così puoi evitare i blackout causati dagli elettrodomestici
Ricordarsi anche di usare oggetti di plastica rigida, perché il freezer è molto delicato e non deve essere accostato a spatole, lame o strumenti abrasivi. Una volta provveduto allo scongelamento, bisogna procedere con la pulizia delle pareti, quindi magari optare per una soluzione di acqua e aceto o bicarbonato. Per concludere, distribuire un po’ di olio sulle pareti, così da rallentare la formazione del ghiaccio.