Ho fatto una torta senza latte e farina. Si scioglie in bocca che è una bellezza: ecco la ricetta sarda da provare subito a casa, ne vale la pena.
Tra le ricette da annoverare immediatamente tra quelle da realizzare nel breve tempo possibile c’è questo gustosissimo dolce sardo, in grado di conquistare anche i palati più complicati e raffinati. Un dessert ottimo da offrire insieme al caffè, perché non solo buonissimo ma anche pregiato visto che è fatto con le mandorle.

Non c’è niente di più straordinario che offrire una bella fetta di torta di mandorle sarda, si tratta di un dolce che non solo ha un gusto delizioso e ricco, ma anche un aspetto invitando ed elegante. È un dessert ottimo nelle giornate speciali e di festa, con la mandorla che regala un profumo e un sapore prelibati. Il dolce è ottimo anche a colazione per fare il pieno di energie per la giornata.
Come fare la torta di mandorle sarda: la ricetta del dolce buono ed elegante
La torta di mandorle sarda è spesso realizzata durante le cerimonie, proprio perché costosa e bella da vedere. La ricetta non prevede né latte né farina, ed ha un aspetto ricco e semplice allo stesso tempo. Un dessert in grado di conquistare anche i gusti più esigenti e complicati, andiamo a vedere i passaggi.
Ingredienti per 8 persone
- 400 g mandorle pelate
- 4 uova biologiche
- 230 g zucchero
- 3 limoni biologici
- 8 g lievito
- zucchero a velo
- scaglie di mandorle
Procedimento

- La prima cosa da fare è tritare le mandorle pelate, devono essere molto fini come se fossero una farina.
- In seguito, separare i tuorli dagli albumi, mettendoli in due ciotole diverse.
- Sbattere insieme lo zucchero con i tuorli, fin quando si creerà un composto spumoso.
- Poi inserire le mandorle tritate e la scorza grattugiata di due limoni.
- Unire anche il lievito per dolci e mescolare tutti gli ingredienti per bene, devono essere amalgamati tra di loro.
- Una volta fatto, montare gli albumi a neve, devono essere belli fermi.
- Incorporare gli albumi al composto con le mandorle, facendo dei movimenti lenti e circolati dal basso verso l’alto.
- Prendere uno stampo di 20 cm e versare il composto all’interno.
- Cuocere a 160°C per 35 minuti, fin quando la torta apparirà ben dorata in superficie.
- Sfornare e quando la torta sarà ben fredda, spolverare con lo zucchero a velo e aggiungere le scaglie di mandorle e servire a tavola.
N.B. La torta può essere conservata per 3 o 4 giorni in una campana di vetro per dolci.