Non perderti la ricetta degli spaghetti alle olive, limone e pomodorini: un piatto semplicissimo ma ricco di sapore!
Già domani è lunedì e il solo pensiero di dover affrontare un’altra settimana mi distrugge letteralmente. Chi ha la forza di alzarsi alle 7 del mattino? L’estate dovrebbe essere un periodo magico in cui tutti percepiamo lo stipendio senza lavorare! Scherzi a parte è indubbio come il caldo di questi giorni ci ammazzi, ecco perché mettersi pure a cucinare per il pranzo e la cena può risultare fastidioso.

Ma non devi preoccuparti perché la soluzione te la concedo io: hai mai fatto gli spaghetti alle olive con limone e pomodorini? Un primo assolutamente geniale, velocissimo e anti-caldo, puoi persino gustarlo freddo perché tanto è saporito lo stesso! Che ne dici, andiamo in cucina insieme?
Spaghetti olive, limone e pomodorini: giusto tre ingredienti ma sapore esclusivo
I miei spaghetti con limone, olive e pomodorini nascono in realtà da un’esigenza: un po’ di giorni fa volevo un piatto di pasta perché io la amo, ma non volevo piazzarmi ai fornelli per ore, quindi ho messo insieme questi tre ingredienti e mi è venuto un condimento espresso davvero saporito e geniale! I pomodorini da usare sono pochissimi, giusto per conferire colore, mentre le olive che ho usato io sono quelle taggiasche, ma tu potrai usare quelle che preferisci. Chiarito ciò, mettiamoci a cucinare!

Ingredienti per 4 persone
- 380 gr di spaghetti ruvidi;
- 200 gr di olive taggiasche denocciolate;
- 3 o 4 pomodorini;
- 4 filetti di acciuga sottolio;
- 1 limone biologico non trattato;
- 1 spicchio d’aglio;
- Sale, pepe, origano q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
- Iniziamo la preparazione del nostro primo riempiendo una pentola con dell’acqua, portiamo sul fuoco e attendiamo il bollore.
- Intanto sbucciamo lo spicchio d’aglio, tritiamolo grossolanamente e facciamolo rosolare in una padella con un filo generoso di olio a fiamma dolcissima, giusto 30 secondi.
- Aggiungiamo quindi le acciughe, facciamole sciogliere per poi unire i pomodorini tagliati in cubetti piccoli e le olive taggiasche.
- Uniamo la scorza grattugiata del limone e il suo succo filtrato, aggiungiamo anche un mestolo di acqua di cottura e lasciamo giusto qualche secondo soffriggere a fiamma vivace condendo poi con sale, pepe e origano.
- Quando l’acqua bolle caliamo gli spaghetti e scoliamoli a una cottura ben al dente direttamente in padella, mantechiamo affinché la pasta avvolga il sugo e aggiungiamo eventualmente un altro 1/2 mestolo di acqua di cottura.
- Aumentiamo la potenza della fiamma e continuiamo a mescolare fin quando sul fondo si formerà un gustoso sughetto. Voilà, spaghetti con olive, pomodorini e limone pronti da gustare!