Niente sughi roventi, bisogna solo cuocere la pasta: oggi te la faccio fare ad insalata e alla boscaiola, non puoi perderti questa ricetta incredibile!
La classica boscaiola la conosciamo tutti, un primo piatto sugoso e molto ricco che con il freddo gelido dell’inverno risulta un vero piacere per occhi, palato e stomaco: riscalda e non annoia mai, piace molto ai bambini e ovviamente si prepara con ingredienti semplici. Tutto molto bello, per carità, ma con questo caldo chi trova il coraggio di piazzarsi davanti ai fornelli per preparare il sugo?

Tra soffriggere la cipolla, poi le olive, la pancetta o il prosciutto, aggiungere la passata di pomodoro, attendere che il sugo stringa e intanto la pentola dell’acqua emana un calore disumano, io personalmente mi sento male già al solo pensarci. Ecco perché io la boscaiola me la faccio fredda, un’insalata di pasta ricca e sostanziosa che puoi persino portare in spiaggia. Farla è semplicissimo, che ne dici andiamo insieme in cucina?
Pasta alla boscaiola versione insalata, una vera chicca per occhi e palato
La mia insalata di pasta alla boscaiola è un primo estremamente semplice da preparare perché si raccolgono tutti gli ingredienti a crudo in una bella insalatiera capiente, si aggiunge poi la pasta cotta al dente e si lascia riposare in frigo. Infine un bel giretto di olio e voilà, il primo da portare in spiaggia è pronto! Ovviamente io ho adattato la ricetta affinché sia appunto ‘fredda‘, ma tu potrai aggiungere tutti gli ingredienti che preferisci oppure ometterli. E rimanendo in tema paste fredde, qui trovi la ricetta dell’insalata di penne al profumo di mare!

Ingredienti per 5 persone
- 450 gr di fusilli;
- 250 gr di funghi champignon in scatola;
- 200 gr di pomodorini;
- 150 gr di prosciutto cotto a cubetti;
- 100 gr di olive nere denocciolate;
- 100 gr di asiago;
- 1 scalogno piccolo;
- Sale, pepe, origano, aglio in polvere q.b.
- Basilico fresco q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare l’insalata di pasta riempiendo una pentola con dell’acqua, portiamo sul fuoco attendiamo il bollore e caliamo i fusilli.
- Nel frattempo tagliamo l’asiago a cubetti piccoli, inseriamoli in una insalatiera e tagliamo le olive a rondelle, unendole al formaggio.
- Aggiungiamo il prosciutto cotto, i funghi scolati dalla loro acqua, tagliamo a julienne lo scalogno sbucciato e laviamo i pomodorini per poi asciugarli e tagliarli a metà.
- Mescoliamo il tutto insieme e condiamo con sale, pepe, origano, aglio in polvere. Spezzettiamo il basilico con le mani, uniamolo agli ingredienti e irroriamo con un generoso filo di olio.
- Quando i fusilli saranno ben scolati e al dente aggiungiamoli agli ingredienti in ciotola e mescoliamo vigorosamente affinché tutti i condimenti abbraccino a dovere la pasta.
- Facciamo riposare in frigo qualche ora, poi uniamo ancora un filo di olio e serviamo: ecco l’insalata di pasta alla boscaiola fredda!