Stasera la cena la faccio in mezz’ora: polpette morbidissime e contorno saporito, faccio tutto con 1 sola padella

Queste polpette sono talmente morbide da sciogliersi in bocca. La ricetta è facile da seguire e super veloce. Saranno pronte in un baleno.

Le polpette sono un piatto che non passa mai di moda. Sono buone sempre, in qualunque modo si decida di prepararle. La ricetta di oggi, però, è particolarmente sfiziosa. Combina ingredienti deliziosi, capaci di conquistare anche i più scettici. Inoltre, un secondo come questo è in grado di salvare la cena perché si prepara in pochissimo tempo.

Polpette impiattate
Stasera la cena la faccio in mezz’ora: polpette morbidissime e contorno saporito, faccio tutto con 1 sola padella – ricettaqubi.it

Non bisogna neanche perdere tempo a lavare un’infinità di padelle dato che ne basta solo una anche per il contorno. Grazie alle polpettine in questione sarà impossibile fare una brutta figura con gli ospiti. Al contrario, tutti gli invitati non vedranno l’ora di scoprire la ricetta.

Le polpette perfette per un secondo da urlo: la ricetta è velocissima e c’è anche il contorno

Il segreto per preparare delle polpette golose sta tutto nella consistenza. La carne deve restare morbida, ma senza rompersi. In caso contrario, diventerà meno piacevole gustarle. Questa ricetta consente di preparare un secondo un po’ diverso dal solito. Oltre alla carne macinata, infatti, ci sono anche i carciofi da aggiungere per il contorno.

Il loro aroma conferirà un sapore più intenso alle polpette. Ogni morso si trasformerà in un’esplosione piacevolissima. Anche i bambini non batteranno ciglio, ma si limiteranno a divorarle in un baleno. La preparazione non è molto impegnativa e tutti possono portarla a termine con successo.

Polpette nella ciotola
Le polpette perfette per un secondo da urlo: la ricetta è velocissima e c’è anche il contorno – ricettaqubi.it

Ingredienti per 12 polpette

  • 200 g di carne macinata di manzo
  • 200 g di carne macinata di maiale
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 4 cucchiai di latte
  • 3 carciofi
  • 2 fette di pancarrè
  • 1 uovo
  • 1 cipolla bianca
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva
  • Succo di limone
  • Prezzemolo tritato
  • Farina

Preparazione

  1. Prendere una ciotola capiente e mettere tutta la carne macinata al suo interno. Condire con del sale e una spolverata di pepe. Mescolare con le mani e aggiungere l’uovo, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, il latte e il pancarrè frullato. Dividere l’impasto in dodici porzioni per realizzare le polpette della grandezza di una noce
  2. Intanto, dedicarsi ai carciofi. Lavarli, pulirli e tagliarli a fette. Poi, metterli in un recipiente con acqua e succo di limone. Prendere una casseruola e versare l’olio extravergine di oliva, senza lesinare sulle quantità. Continuare con la cipolla tritata e l’aglio. Accendere il fuoco per un paio di minuti
  3. Infarinare le polpette e metterle nella casseruola. Aggiungere i carciofi, un bicchiere d’acqua e altro prezzemolo tritato. Se necessario, salare ancora. Attendere 20 minuti per ultimare la cottura. Impiattare e servire
Gestione cookie