Così facile che puoi farlo pure per stasera: prova il mio semifreddo al caffè furbissimo e non smetterai di mangiarlo più!

Cremoso, gustoso e facilissimo da fare, prova il mio semifreddo furbo al caffè perché oltre a essere veloce è anche delicato: una vera bomba di bontà!

Oggi voglio insegnarti un dolcetto che a casa mia riscuote sempre tantissimo successo: non ti parlo di un gelato o di una fresca macedonia che con questo caldo potrebbe anche starci, ma di qualcosa ancor più goloso! Stavolta voglio insegnarti a preparare un semifreddo al caffè super veloce e furbo, che si prepara con ingredienti che di sicuro hai già a casa.

semifreddo cremoso
Così facile che puoi farlo pure per stasera: prova il mio semifreddo al caffè furbissimo e non smetterai di mangiarlo più! – ricettaqubi.it

Senza gelatiera, senza bisogno di cuocere o pastorizzare nulla, si fa solo con un po’ di canna, del caffè e basta, nient’altro! Puoi servirlo a colazione, a merenda, ma anche come dessert del dopocena, magari accompagnandolo con un bel liquore ghiacciato. Ti ho convinto? Dai, prepariamolo insieme!

Semifreddo al caffè veloce e furbo, devi assolutamente provarlo

Il mio semifreddo al caffè veloce e furbo si prepara in appena 5 minuti e non bisogna cuocere assolutamente nulla e neppure utilizzare macchinari assurdi. Senza gelatiera, senza uova e così tutti possono gustarlo! Io lo preparo in monoporzioni così posso tenerne sempre un po’ a disposizione in congelatore, ma tu puoi usare anche uno stampo rettangolare o versarlo direttamente in una tortiera per ottenere una torta semifreddo spettacolare! Cliccando qui invece trovi il semifreddo al limone super fresco.

Ingredienti per circa 5/6 porzioni

  • 500 ml di panna fresca liquida zuccherata;
  • 125 gr di latte condensato;
  • 3 cucchiai di caffè solubile;
  • 1/2 bicchiere di acqua;
  • 1 cucchiaio di cacao amaro;

Preparazione

semifreddo al caffè
Semifreddo al caffè veloce e furbo, devi assolutamente provarlo – ricettaqubi.it
  1. Preparare il semifreddo è semplicissimo, iniziamo versando in una ciotolina l’acqua, uniamo il cacao, il caffè solubile e mescoliamo fino a sciogliere il tutto.
  2. Versiamo in una ciotola capiente la panna e con l’aiuto di due fruste elettriche iniziamo a montarla, giusto qualche minuto, la consistenza dovrà essere soffice ma non del tutto montata.
  3. Uniamo quindi il latte condensato, continuiamo a montare e poco per volta a filo versiamo il composto di caffè e cacao. Proseguiamo montando il composto fin quando risulterà corposo e resistente, quindi fai la prova capovolta.
  4. Se mettendo a testa in giù la ciotola il composto non si muoverà è pronto. Quindi dividiamo il composto nei pirottini riempiendoli sino al bordo, livelliamo con una spatola e facciamo congelare in freezer per circa 4/5 ore.
  5. Al momento di servire lasciamo rinvenire il tutto 15 minuti a temperatura ambiente, serviamo in piattini da dessert e decoriamo con un po’ di caffè solubile setacciato in superficie. Ecco pronto il semifreddo al caffè, hai visto quanto è facile?
Gestione cookie