Non sottovalutare mai i segnali che ti da il tuo corpo o potresti anche rovinarti le ferie, ecco come prevenire e curare la cistite. Non avrai più problemi.
Spesso i fastidi di salute possono rovinarci le vacanze, oggi vi diamo dei consigli per questo tipo di problema ricordandovi comunque di consultare un medico e che quando si parla di queste cose non deve essere internet a darti la soluzione.

Ma cos’è la cistite? Si tratta di un’infiammazione della vescica urinaria, nella maggior parte dei casi è tutto provocato da un’infezione batterica, ma può anche arrivare da altri problemi tipo traumi o irritazioni. Soprattutto per quanto riguarda le donne è una condizione anche molto comune che non deve preoccupare ma che va curata con attenzione anche perché molto fastidiosa.
Spesso sottovalutiamo i sintomi e la situazione la affrontiamo quando è già in fase avanzata ma bisogna stare attenti. Tra questi abbiamo bruciore o addirittura dolore durante la minzione, bisogno di urinare frequentemente e addirittura febbre. Quest’ultimo caso porta un po’ a preoccuparsi perché spesso collegato a un’infezione decisamente più estesa. Andiamo però ad approfondire più da vicino quali sono i segnali da non trascurare per evitare di rovinarti le vacanze.
Cistite, ecco come curare il corpo: i consigli
Per curare la cistite dobbiamo sempre rivolgerci a un medico qualificato che ci proporrà un antibiotico adatto al nostro caso nel peggiore dei casi. Ma quali sono i consigli per cercare di ridurre i sintomi e stare meglio in viaggio?

Ammesso per prima cosa che una cura medica è fondamentale a prescindere, ci sono alcuni trucchetti che possono alleviare i fastidi e diventare fondamentali alla fine. Per prima cosa si deve essere assolutamente idratati. L’acqua aiuta a diluire l’urina e di conseguenza anche a eliminare dei batteri. Il consiglio è di bere almeno due litri d’acqua al giorno, cosa consigliata più in generale a tutti.
Tisane e infusi possono essere fondamentali, ma a patto che non contengano delle sostanze irritanti. Una cosa che può alleviare il dolore e allo stesso tempo aiutarci a espellere più rapidamente le sostanze che ci creano questo problema.
Ovviamente però, soprattutto nei casi più complessi, non pensate di poter risolvere tutto solo ed esclusivamente attraverso l’idratazione. Per farlo serve sempre l’assistenza di un medico che vi possa indicare la soluzione per stare meglio e risolvere del tutto il problema che tende molto spesso a cronicizzarsi e poi sarebbe ancora peggio.