Assaggiala così e ti esce un piatto da 10 e lode: feta al forno, ma saporita come la fanno a Santorini

Uno dei piatti da fare questa estate è la feta al forno, una ricetta squisita da 10 e lode. La si prepara in poco tempo e conquista tutti.

Negli ultimi anni sempre più famiglia hanno deciso di acquistare la feta, uno dei formaggi grechi più buoni che ci possano essere. È un prodotto fresco a pasta semidura e friabile, che viene prodotto esclusivamente con latte di pecora, alcune volte si utilizza anche una miscela con il latte di capra.

feta al forno in una terrina con pomodorini e olive
Assaggiala così e ti esce un piatto da 10 e lode: feta al forno, ma saporita come la fanno a Santorini – ricettaqubi.it

Questo formaggio si scioglie in bocca ed è facilmente riconoscibile dal colore, visto che è bianco candido. In tantissimi lo hanno provato fresco, magari accompagnandoci un contorno di pomodori o insalata, ma in pochi sanno che la feta al forno è tre le cose più buone che ci possano essere, oltre al fatto che è un piatto semplicissima da preparare. La ricetta la può realizzare chiunque, andiamo a conoscerla.

Come fare la feta al forno: la ricetta per un secondo estivo gustoso e facile

Uno dei piatti da preparare questa estate è certamente la feta al forno, perché è estremamente semplice e sicuramente si fa bella figura. Gli ingredienti sono pochi, con il piatto che viene arricchito da pomodorini e spezie varie. Sicuramente dopo averlo provato la prima volta vorrai rifarlo una seconda.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di feta
  • 100 g di pomodorini
  • 1 spicchio di aglio
  • 10 olive miste (o di più)
  • origano secco
  • olio extravergine di oliva

Procedimento

feta al forno con pomodorini e olive
Come fare la feta al forno: la ricetta per un secondo estivo gustoso e facile – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare per fare la feta al forno è preparare il condimento, che andrà a insaporire il formaggio.
  2. Lavare e asciugare i pomodorini, sfogliare la cipolla e snocciolare le olive (se non sono già denocciolate).
  3. Prendere una terrina e unire le olive, i pomodorini e lo spicchio di aglio tagliato, irrorare con olio extravergine di oliva e aggiungere anche l’origano.
  4. Mescolare con cura e poi unire la feta sgocciolata circondata dal condimento, così da farla insaporire per bene.
  5. Aggiungere anche un altro filo di olio extravergine di oliva e un altro po’ di origano.
  6. Non resta che cuocere in forno a 180°C per 45 minuti, la teglia deve essere posizionata nella parte centrale del forno così da avere una cottura omogenea.
  7. Una volta terminato il tempo di cottura, non resta che sfornare e impiattare, gustando la feta a tavola.

Leggi anche: Le polpette non mi tradiscono neppure in estate: niente forno, la vera chicca è la salsina cremosa, mi sa che si fa doppia dose stasera

La feta al forno può essere conservata in frigorifero fino a tre giorni, l’importante è che sia chiusa in un contenitore ermetico.

Gestione cookie