Ti svelo come fare dei biscotti friabili e burrosi: li porto a tavola e non restano neanche le briciole

Questa ricetta permette di realizzare dei biscotti deliziosi. Il loro gusto non ha rivali e sono facilissimi da fare. Basta mescolare pochi ingredienti per avere un risultato degno di una pasticceria.

Non c’è niente di meglio che fare una merenda con una manciata di biscotti deliziosi. Questi non sono come quelli del supermercato, ma si realizzano a casa, in modo semplice e veloce. La consistenza friabile e il gusto delicato li rendono perfetti anche per i più piccoli. Sarà divertentissimo gustare insieme questi strepitosi rettangolini.

Biscotti shortbread
Ti svelo come farei dei biscotti friabili e burrosi: li porto a tavola e non restano neanche le briciole – ricettaqubi.it

Chi lo desidera può anche accompagnarli con del caffè o una buona tazza di tè. Gli inglesi fanno proprio così e sembrano ancora più buoni. Gli ospiti non si faranno sfuggire neanche una briciola. Riporterete in cucina il vassoio vuoto.

Dei biscotti più burrosi di questi non esistono, li mangi con il tè e non hai bisogno di altro: ecco la ricetta

Questi biscotti, rispetto a quelli confezionati, sono genuini e super burrosi. Si preparano a casa con una ricetta semplicissima, ma che colpisce al cuore. Vengono chiamati shortbread e appartengono alla tradizione culinaria scozzese.

Si presentano come delle barrette rettangolari, con dei forellini distribuiti su tutta la superficie. Vista la loro bontà, sarà meglio stare attenti ai furti notturni perché potrebbero non arrivare sani e salvi a colazione.

Biscotti shortbread sparsi
Dei biscotti più burrosi di questi non esistono, li mangi con il tè e non hai bisogno di altro: ecco la ricetta – ricettaqubi.it

Ingredienti per 15-28 biscotti

  • 300 g di farina
  • 200 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 5 g di sale

Preparazione

  1. Tirare fuori il burro dal frigo (dovrà essere freddissimo), tagliarlo a pezzi e metterlo nel mixer. Aggiungere la farina e frullare per alcuni minuti
  2. Infarinare il piano di lavoro e spostare qui il composto. Poi, aggiungere lo zucchero e il sale. Impastare con le mani fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgerlo in uno strato di pellicola trasparente per alimenti e farlo riposare in frigorifero per 1 ora
  3. Stendere l’impasto con un mattarello e posizionarlo tra due fogli di carta da forno. Lo spessore dovrà essere pari a 1 cm. Successivamente, ricavare dei rettangoli e usare uno stuzzicadenti per bucherellare la superficie
  4. Cuocere i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti. Sfornare, farli raffreddare e servire. Alla fine, dovranno assumere una colorazione dorata

Leggi anche: Buoni come quelli della mia infanzia ma molto più leggeri: a questi biscotti non resiste nessuno

Seguendo questi passaggi, l’impasto dovrebbe essere facile da lavorare. Nel caso in cui risultasse secco, si consiglia di aggiungere un cucchiaio d’acqua. Così facendo, non dovrebbero esserci più problemi.

Gestione cookie