Questa ricetta permette di realizzare una parmigiana un po’ diversa dal solito. Non sono le melanzante a essere le protagoniste, ma le alici. Mangiare un piatto tanto prelibato in estate è una vera goduria.
Solitamente, la parmigiana viene realizzata con le melanzane. Si tratta di una ricetta classica che, però, non piace a tutti. A questa variante, invece, sarà difficile dire di no. Il profumino si diffonderà per tutta la casa e il sapore delle alici, forte e deciso, convincerà gli ospiti al primo assaggio.

Creare gli strati è facilissimo e la cottura necessita solo di 20 minuti nel forno. Di conseguenza, non sarà necessario stare tutto il giorno chiusi in cucina. Con poca fatica, si riuscirà a presentare un piatto degno di uno chef.
Parmigiana di alici, un piatto così non l’hai mai mangiato: la ricetta protagonista dell’estate
Ogni strato di questo golosissimo primo farà vibrare le papille gustative. Si tratta di una parmigiana di alici preparata a regola d’arte. Pangrattato, pomodorini, pesce e parmigiano creano il mix perfetto. Non bisogna fare altro che preparare gli ingredienti, pulirli, assemblarli e il gioco è fatto.
È la pietanza perfetta per una cena informale tra parenti e amici, ma si inserisce bene anche in altri contesti. Con un pizzico di fantasia, sarà possibile dare vita alla propria variante, unica e inimitabile.

Ingredienti per 10 porzioni
- 1 kg di alici fresche
- 120 g di pomodorini (opzionali)
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Parmigiano grattugiato
- Origano
- Pane grattugiato
- Sale
Preparazione
- Pulire le alici sciacquandole sotto l’acqua corrente, eliminando la testa e scartando la lisca centrale. Lavarle di nuovo e metterle in uno scolapasta per rimuovere tutti i residui. Nel frattempo, prendere una teglia da forno, ungerla con olio extravergine di oliva e distribuire sul fondo il pangrattato e iniziare con uno strato di alici
- Se lo si desidera, lavare i pomodorini, tagliarli a pezzetti e posizionarli nella teglia con sale, origano, un po’ d’aglio tritato e un filo d’olio. Altrimenti, saltare questo passaggio e servirsi del formaggio grattugiato. Procedere con le alici e continuare in questo modo fino alla fine. Aggiungere abbondante parmigiano e pangrattato sulla superficie, fino a ricoprire totalmente le alici. Così facendo, si creerà una gustosa crosticina
- Cuocere in forno preriscaldato a 240°C per 20 minuti. Servire
Leggi anche: Parmigiana sì ma senza forno: la faccio in padella e viene una meraviglia, ancora più buona
Chi lo desidera, per dare un gusto più deciso alla parmigiana di alici, può aggiungere anche peperoncino o altre erbe aromatiche. Si fonderanno alla perfezione con il sapore del parmigiano e del pesce.