Pochi ingredienti, poche calorie e tutto sembra fuorché light: il dolce veloce che non cuoci, metti in freezer e ti svolta la giornata

Ho fatto un dolce veloce con pochi ingredienti e poche calorie. Non cuoci niente, basta metterlo nel freezer e hai la giornata svoltata: uno spettacolo.

In estate tutti cercando qualcosa di goloso, ma che sia veloce e pratico da fare, leggero e senza cottura. Trovare tutte queste esigenze potrebbe essere spesso un macello, ma non è così. Ho trovato una ricetta ottima da realizzare in queste giornate estive, ottima sia come dessert che come merenda.

salame di cioccolato tagliato a fette
Pochi ingredienti, poche calorie e tutto sembra fuorché light: il dolce veloce che non cuoci, metti in freezer e ti svolta la giornata – ricettaqubi.it

Stiamo parlando del famosissimo e gustosissimo salame di cioccolato, uno di quei dolcetti che tutti hanno mangiato almeno una volta nella loro vita, anche perché era un appuntamento fisso per molti di noi da piccoli. A casa di tantissimi era un vero rito d’infanzia, la merenda del cuore e dei campioni, ma avere mai provato a fare la ricetta light senza burro? Vi assicuro che è uno spettacolo, perché non toglie niente alla preparazione originale.

Come fare il salame di cioccolato light: la ricetta del dolce senza burro

Il salame di cioccolato è sicuramente un dolce che piace a tutti, ma spesso ci si rinuncia perché è abbastanza carico, in quanto richiede non solo tanto cacao ma anche il burro fuso. Per fortuna, però, c’è una variante spettacolare, molto più leggera ed equilibrata, ma ugualmente golosa. Basta conoscere gli ingredienti da usare.

Ingredienti per 1 salame

  • 250 g di biscotti secchi
  • 150 g di yogurt greco intero
  • 50 g di zucchero di canna
  • 40 g di cacao amaro
  • zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di latte (se serve)

Procedimento

fette di salame di cioccolato
Come fare il salame di cioccolato light: la ricetta del dolce senza burro – ricettaqubi.it
  1. Per realizzare il salame di cioccolato light, la prima cosa da fare è mescolare lo yogurt greco con zucchero e cacao, fino a ottenere una crema bella densa e scura.
  2. Poi unire i biscotti spezzettati in precedenza a mano e amalgamare il tutto per bene con una spatola, in alternativa si possono usare anche le mani.
  3. Nel caso in cui l’impasto dovesse risultare piuttosto asciutto, il consiglio è quello di aggiungere un cucchiaio di latte oppure un po’ di yogurt extra, che è sempre meglio avere a disposizione per ogni evenienza.
  4. Stendere l’impasto su un foglio di pellicola e modellare fino a formare un salame, avvolgendolo in modo compatto e stretto.
  5. Una volta pronto, posare in freezer per 3 ore, anche di più se serve.
  6. Prima di servire a tavola, passarlo nello zucchero a velo e tagliare a fette con un coltello affilato.

Leggi anche: Prova a cuocere il tiramisù e vedi che ti mangi: mi sembrava un’idea assurda ed invece è uscita fuori una roba da perderci la testa

N.B. Il salame di cioccolato può essere conservato nel freezer per una settimana.

Gestione cookie