Oggi Roberto Valbuzzi ci propone un’idea sana e golosa per tutta la famiglia: facciamo i ghiaccioli alla frutta senza zucchero, una bontà light su tutta la linea!
Quest’oggi voglio pensare a tutti coloro che purtroppo al momento stanno seguendo una dieta: già è difficile trascorrere l’estate con questo caldo atroce, figuriamoci per chi stia persino rinunciando a un buon gelato o a una gustosa cenetta al ristorante! Ma io ho la soluzione che di sicuro ti conquisterà perché non contiene zuccheri o altri ingredienti grassi aggiunti.

L’idea deriva direttamente da Food Network Italia, che insieme allo chef Roberto Valbuzzi e consorte Eleonora, ci insegnano a preparare i ghiaccioli alla frutta naturali, quindi senza zucchero. I due hanno una bimba e sanno perfettamente quanto sia importante fargli gustare cibi sani e genuini, senza però rinunciare alla bontà. Questi ghiaccioli quindi puoi servirli ai tuoi bimbi e puoi gustarli anche tu senza sensi di colpa!
Ghiaccioli alla frutta di Roberto ed Eleonora: tutti genuini e saporiti
Roberto Valbuzzi non ha bisogno di presentazioni perché lo conosciamo tutti: volto iconico di Cortesie per gli ospiti al fianco dell’immensa Csaba Dalla Zorza, anche se oggi accanto a lui troviamo proprio la moglie, la bellissima Eleonora. Insieme a Food Network Italia infatti realizzano insieme i ghiaccioli alla frutta senza zucchero, tutti golosi, ma genuini e sani, pensati quindi sia per l’alimentazione dei più piccoli ma anche degli adulti a dieta!

Prepararli è molto semplice, Roberto ed Eleonora ci insegnano due versioni, una con banane e lamponi, l’altra con mango e miele. Iniziando dalla prima versione, bisogna tagliare a tocchetti qualche banana ben matura cosicché risulti naturalmente dolce.
Si inseriscono le fettine in un boccale e si frulla il tutto insieme a dello yogurt. I lamponi freschi invece dovranno essere appena spadellati, Roberto ci spiega che questo procedimento farà sì che i frutti risultino più cremosi e ‘marmellatosi‘ sprigionando la loro dolcezza naturale.
Al composto di yogurt e banana Eleonora aggiunge della crema di anacardi tostati, ma se non dovessi trovarla potrai aggiungere ad esempio un cucchiaio o due di burro d’arachidi. Versa quindi il frullato di banana negli appositi stampini, lascia indurire in congelatore e poi versa i lamponi all’interno cosicché la parte finale dei ghiaccioli risulti ben rossa. Lascia ancora una vola riposare in congelatore e voilà, pronti!
La versione al mango invece è ancora più semplice: Roberto taglia il frutto a metà, cattura la polpa e la frulla insieme al miele, versando poi il composto sempre negli appositi stampini. Fa riposare in congelatore ed ecco pronte entrambe le versioni dei ghiaccioli alla frutta! Ti lascio alla video ricetta così potrai scoprire le dosi e il procedimento nello specifico.