Per carità buono quello al limone, ma vuoi mettere il sorbetto all’albicocca? Da quando l’ho provato non smetto più di mangiarlo

No, niente limone oggi, facciamo il sorbetto all’albicocca super cremoso e fresco: lo fai senza gelatiera e non spendi neppure una cifra assurda per fare la spesa!

A casa mia il sorbetto è uno status simbol, un must have culinario estivo che appaga sempre tutti, compresi i miei bimbi: al limone, all’arancia, persino nei gusti più particolari come melone, mela verde e mandarino cinese. Io lo faccio ogni estate e ovviamente da quando ho scoperto come prepararlo senza gelatiera chi mi ferma più? Tuttavia l’altro giorno ho voluto cimentarmi nella preparazione di una versione speciale e ti posso giurare di essermene innamorato.

sorbetto alle albicocche
Per carità buono quello al limone, ma vuoi mettere il sorbetto all’albicocca? Da quando l’ho provato non smetto più di mangiarlo – ricettaqubi.it

Lo hai mai fatto il sorbetto all’albicocca? Una bontà esclusiva cremosa e dissetante, l’idea per un dolcetto diverso dal solito che tra l’altro si fa in appena 10 minuti. Che ne dici, scopriamo subito insieme come realizzarlo?

E che fai, te ne privi? Prova il mio sorbetto all’albicocca facile: senza gelatiera ma cremoso

Il mio sorbetto all’albicocca nasce in realtà per caso: avevo della frutta da consumare in frigo, lì per lì ho detto ma sì, facciamo una bella torta di albicocche, ma non avevo voglia di cucinare. Quindi è uscito fuori un sorbetto delizioso che di sicuro conquisterà anche te. La preparazione è semplice e persino un bimbo potrebbe seguirla, infatti bastano solo miele e albicocche. Il resto scopriamolo insieme!

Ingredienti

  • 450 gr di albicocche fresche;
  • 100 gr di miele;
  • 1 pizzico di vanillina;

Preparazione

sorbetto all'albicocca
E che fai, te ne privi? Prova il mio sorbetto all’albicocca facile: senza gelatiera ma cremoso – ricettaqubi.it
  1. Preparare questo sorbetto come vedi dalla lista ingredienti è velocissimo: io non aggiungo lo zucchero perché non riuscirebbe a sciogliersi a dovere, tu puoi sostituire il miele con dello sciroppo d’acero oppure di agave.
  2. Il procedimento quindi parte dalla pulizia delle albicocche, sbucciamole e tagliamole a metà, rimuoviamo il nocciolo centrale e otteniamo delle fettine non troppo sottili.
  3. Quando tutte le albicocche saranno pronte, versiamole in una teglia separando ogni fettina, non dovranno risultare ammassate, inseriamole nel congelatore e attendiamo che risulti perfettamente congelate.
  4. Inseriamo quindi in un mixer ben capiente le albicocche congelate, il miele, il pizzico di vanillina e frulliamo a intervalli regolari di circa 15 secondi.
  5. Questo procedimento farà sì che la frutta non si surriscaldi troppo, evitando quindi di scongelarla. Ottenuta una crema corposa e vellutata, dividiamola in coppe e voilà, ecco il nostro semplice quanto delizioso sorbetto alle albicocche!
  6. Se te ne avanza un po’ puoi conservarlo in un contenitore con tappo ermetico in freezer e poi all’atto di servirlo lasciarlo a temperatura ambiente per circa 15 minuti.
Gestione cookie