In estate il cioccolato mi stufa, vado per la frutta: in questa crostata ovviamente ho messo quella matura che mi avanzava in frigo

Ho preparato una crostata di frutta meravigliosa. C’ho messo dentro tutta quella matura che era avanzata in frigo, un vero spettacolo.

In estate a molti non va il cioccolato, anche perché si tratta di un prodotto che riscalda. Per questo si prediligono sapori più freschi, proprio come la frutta. Durante la bella stagione non c’è niente di meglio che gustarsi una bella fetta di dolce goloso e leggero allo stesso tempo, in grado di esaltare i sapori di questo periodo.

crostata di frutta su un vassoio
In estate il cioccolato mi stufa, vado per la frutta: in questa crostata ovviamente ho messo quella matura che mi avanzava in frigo – ricettaqubi.it

Una delle idee migliori che si possano avere è quella di preparare una fantastica crostata di frutta che, oltre ad essere buonissima, consente anche di utilizzare quella frutta tanto matura rimasta in frigorifero e che non si consuma più al naturale. Si tratta di un dolce che cattura la vera essenza di questa bellissima e colorata stagione, la cui ricetta è veramente facile da portare a termine.

Come fare la crostata di frutta: la ricetta senza burro e uova

La crostata di frutta senza grassi è semplicissima da fare, dove l’ingrediente basilare è proprio tanta frutta fresca. La ricetta è senza uova e burro, che non solo la rende più leggera, ideale per l’estate, ma anche più delicata al palato, perfetta da offrire come dessert dopo un pasto.

Ingredienti 6 persone

  • 125 g di yogurt
  • 350 g di farina 0
  • 100 g di zucchero
  • 8 g di lievito per dolci
  • 80 ml di olio di semi di girasole
  • scorza di limone
  • 2 pesche
  • 2-3 albicocche
  • marmellata o confettura

Procedimento

fetta di crostata di albicocche e pesche
Come fare la crostata di frutta: la ricetta senza burro e uova – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è preparare la frolla: unire lo yogurt, lo zucchero e l’olio di semi in una ciotola. Mescolare e poi aromatizzare con la scorza di limone.
  2. Aggiungere la farina un po’ per volta, impastare fino a formare un panetto sodo e non appiccicoso.
  3. Prendere la frolla e stenderla su un foglio di carta da forno, per poi trasferirla in una teglia di 22-24 cm di diametro.
  4. Bucherellare la base e sistemare per bene i bordi.
  5. Una volta pronta la base, farcire la crostata: aggiungere la marmellata (qualsiasi gusto) e poi unire i pezzi di pesche e albicocche precedentemente tagliati (oppure altra frutta a piacere).
  6. Cuocere in forno ventilato a 180°C per 35 minuti, va bene anche in forno statico a 190°C.
  7. Prima di gustare la crostata, farla raffreddare per qualche minuto fuori dal forno.

Leggi anche: Prova a cuocere il tiramisù e vedi che ti mangi: mi sembrava un’idea assurda ed invece è uscita fuori una roba da perderci la testa

N.B. La crostata di frutta può rimanere a temperatura ambiente per 1-2 giorni, in frigo fino a 3 giorni.

Gestione cookie