Faccio la pasta fredda, ma questa volta cannelloni: se ti sembra assurdo provali prima, poi mi dirai se avevo ragione

Seguendo questa ricetta, è possibile realizzare dei golosissimi cannelloni. Bada bene, però, non è la classica variante. Gli ospiti non potranno fare a meno di fiondarsi sul vassoio.

Non è facile trovare un primo gustoso sempre nuovo. La mancanza di originalità può influenzare la propria cucina, fino a renderla noiosa e poco motivante. Grazie a questa ricetta, però, tutto cambierà.

Ciotola con cannelloni di crespelle e verdure
Faccio la pasta fredda, ma questa volta cannelloni: se ti sembra assurdo provali prima, poi mi dirai se avevo ragione – ricettaqubi.it

Consente di preparare dei cannelloni sopraffini, da gustare insieme alla famiglia. Si tratta di un’alternativa golosa, buona da mangiare anche fredda. Il ripieno si fonderà alla perfezione con l’esterno, creando un accostamento unico e irresistibile.

Cannelloni di verdure, la ricetta che non smette di stupire: li fai in un attimo e li gusti come vuoi

Questa ricetta è una vera delizia. Non bisogna fare altro che realizzare dei cannelloni di crespelle e farcirli con zucchine e besciamella. Si tratta di un procedimento facilissimo da replicare a casa, che non porta specifiche complessità.

È sufficiente radunare gli ingredienti, preparare la pastella, occuparsi del ripieno e cuocere in forno per una ventina di minuti. Fin dai primi istanti, in cucina, si diffonderà un profumino irresistibile. Anche gli ospiti in soggiorno verranno attirati da questo aroma sopraffino.

Cannelloni di crespelle farciti con verdure
Cannelloni di verdure, la ricetta che non smette di stupire: li fai in un attimo e li gusti come vuoi – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di zucchine
  • 300 ml di latte
  • 300 g di besciamella
  • 150 g di farina
  • 30 g di burro
  • 2 uova
  • Parmigiano grattugiato
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Prendere una ciotola capiente e versare al suo interno la farina setacciata e 200 ml di latte. Incorporare le uova uno alla volta e proseguire con il resto del latte. Aggiungere 15 g di burro fuso e condire con sale e pepe. Attendere 30 minuti per far riposare il composto
  2. Scaldare una pentola da 15 cm di diametro e distribuire la pastella in modo uniforme. Una volta cotta, girarla sull’altro lato per distribuire il calore in modo uniforme. Ripetere l’operazione per tutta la miscela rimasta
  3. Lavare le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a cubetti. Poi, cuocerle in padella insieme alla besciamella, 15 g di burro, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Usare il ripieno appena preparato per farcire i cannelloni. Arrotolare con cura e metterli su una teglia imburrata
  4. Cuocere in forno a 200°C per circa 20-25 minuti. Sfornarli, lasciarli intiepidire e servire

Leggi anche: Hai sempre preparato la pasta fredda nel modo sbagliato: questa versione virale è la più cremosa e buona

Questi cannelloni di verdure permettono di toccare il cielo con un dito, tuttavia, esistono altre varianti che si possono sperimentare. Quelle con le salsicce o con i peperoni, per esempio, sono deliziose.

Gestione cookie