Panino con la frittatina ed è subito un ritorno all’infanzia, con la ricetta di Cooker Girl siamo nuovamente bambini. È davvero straordinario e in grado di convincere chiunque.
Basta un po’ di creatività e potrete creare un panino che è davvero una favola, attenzione ai passaggi perché sebbene siano molto semplici da mettere in pratica vi permettono di arrivare a realizzare qualcosa di unico.

Quante volte avete provato quella nostalgia per i giorni andati, per quando eravate bambini? Con la ricetta di oggi vi facciamo tornare indietro nel tempo.
Sicuramente sarà capitato anche a voi, soprattutto se oggi avete più di trent’anni, di trovarvi per la merenda a scuola il panino con la frittata. Magari si trattava di quella della sera prima avanzata, ma che il giorno dopo era anche più buona. Oggi però non parliamo di qualcosa che è rimasto nel fondo del frigo, ma vogliamo semplicemente realizzare il piatto giusto partendo da zero.
Si tratta di una ricetta davvero molto economica e che si realizza anche se non avete nozioni di cucina. Utile per pranzo o per cena vi permetterà di mettere tutti d’accordo.
Panino con la frittatina, la ricetta per tornare bambini
Il panino con la frittatina è di fatto una ricetta che ci permette di tornare bambini, come vi abbiamo ampiamente spiegato. Ora vogliamo approfondire il tutto, partendo dagli ingredienti per poi andare a spiegarvi tutti i passaggi del procedimento finale.

Partiamo dagli ingredienti, vi serviranno: pane casereccio, uova, erba cipollina, sale, formaggio e olio extravergine d’oliva. Passiamo ora al procedimento.
Prendiamo del pane casereccio e tagliamolo in due aprendolo. In una ciotola mettiamo uova, erba cipollina e sale poi sbattiamo tutto. Tagliamo il formaggio a fettine. Nel frattempo il pane lo ammolliamo nell’olio e facciamo la nostra frittata col formaggio.
Mettiamo altro formaggio nel panino e abbrustoliamolo poi aggiungiamo la frittata. Ora possiamo mangiare un panino davvero inimitabile che non può che farci tornare bambini. Vi aggiungiamo il video per capire meglio i passaggi.
Se vi piace il piccante potete aggiungere del pepe nero che ci sta benissimo, evitate il peperoncino che va un po’ a smorzare il sapore dell’uovo andando a cambiarne il sapore. Sicuramente si tratta di un panino speciale che dovete provare.