Li prepari in 10 minuti e spariscono in 5: solo 2 ingredienti per i pomodorini ripieni che stanno conquistando tutti

Torniamo a parlare di ricette virali, stavolta di una che mi piace particolarmente: quella dei pomodorini ripieni alla caprese. Ebbene sì, probabilmente ti è già venuta l’acquolina in bocca (anche a me, al solo parlarne). Scopri di cosa si tratta e come farli, ti basteranno 10 minuti!

pomodori filanti in teglia
Li prepari in 10 minuti e spariscono in 5: solo 2 ingredienti per i pomodorini ripieni che stanno conquistando tutti – ricettaqubi.it

Cerchi uno sfizio veloce, fresco e irresistibile per l’estate? I pomodorini ripieni alla caprese sono la risposta. Una ricetta facilissima che si prepara in pochi minuti, ma conquista tutti al primo morso. Croccanti fuori, cremosi e filanti dentro, sono perfetti come antipasto, aperitivo, finger food o contorno. E la cosa bella? Ti bastano pochissimi ingredienti.

Li ho provati quasi per caso, con quello che avevo in frigo: pomodorini maturi, mozzarelline ciliegine, un po’ di pesto e qualche cucchiaio di pangrattato. Ma il risultato? Una bomba. Non riuscivo a smettere di mangiarli. E da quel momento sono diventati il mio cavallo di battaglia per ogni cena o aperitivo d’estate.

Ingredienti per i pomodorini filanti

  • Pomodorini maturi ma sodi
  • Mozzarelline ciliegine
  • Pesto di basilico (meglio se fatto in casa, ma va bene anche quello pronto)
  • Pangrattato q.b.
  • Parmigiano grattugiato
  • Un filo d’olio extravergine d’oliva
pomodori in piatto
Ingredienti per i pomodorini filanti – ricettaqubi.

Parlando delle dosi, stavolta non te ne riporto di precise. Il motivo è semplice: dipende da te. Quanti pomodorini vuoi fare? Vuoi prepararli anche per il giorno dopo? Insomma, ora più che mai la scelta è tua.

Procedimento

  1. Lava bene i pomodorini e asciugali con un panno.
  2. Con un coltello affilato, taglia la parte superiore e svuotali delicatamente con un cucchiaino. Capovolgili su un piatto per qualche minuto, in modo che perdano l’acqua in eccesso.
  3. Nel frattempo, prepara il ripieno: prendi le mozzarelline e tagliale a metà o a cubetti, poi frullale con un cucchiaio di pesto e un pizzico di parmigiano.
  4. Riempi i pomodorini con il composto, premendo bene.
  5. Spolvera la superficie con pangrattato e un po’ di parmigiano, aggiungi un filo d’olio extravergine e inforna a 180°C per 10-12 minuti, giusto il tempo che la mozzarella fili e la superficie diventi dorata.
  6. Servili caldi per un effetto super filante, oppure anche tiepidi o a temperatura ambiente: sono sempre buonissimi.

Insomma, sono veramente fantastici e come hai visto ci vuole davvero pochissimo per farli. E poi sono versatilissimi: puoi aggiungere olive nere, dadini di prosciutto, tonno, erbe aromatiche o usare un altro tipo di formaggio. Ogni volta puoi reinventarli.

Per questa ricetta ho preso spunto dall’utente Tik Tok @saporediarianna, il cui reel ha raccolto circa 10.000 “Mi Piace” e migliaia di condivisioni tra Facebook Reel e Tik Tok:

@saporediarianna

Antipasto FURBO0o0 sfizioso!!! POMODORINI RIPIENI ALLA CAPRESE Super filanti!! Ma quanto sono buoni?!? Non finirei mai di mangiarli! INGREDIENTI Pomodorini Mozzarelline ciliegine Pesto di basilico Olio Pangrattato Parmigiano

♬ Nice and Easy – Louis Adrien

Amo cucinare le verdure in modi particolari e renderle ancora più golose di quanto già lo siano. Se sei di questa opinione, ti consiglio anche di provare queste zucchine ripiene alla pizzaiola, che sono davvero irresistibili: una tira l’altra.

Gestione cookie