Ricoperti di cioccolato ma light: di questi gelati non faccio a meno in estate, li mangio senza sensi di colpa

E chi rinuncia al gelato in estate: lo faccio ricoperto di cioccolato ma light, perfetto a dieta e da gustare senza sensi di colpa.

Sì, è vero, non sono capace di rinunciare a qualcosa di dolce, soprattutto in estate, anche se sono a dieta. Per quanto voglio mantenermi in forma per la bella stagione, ci sono dei momenti della giornata in cui il palato chiedere qualcosa di sfizioso e fresco. Come risolvo? Con questi gelati light ma deliziosi, ricoperti di cioccolato e fatti in casa senza gelatiera. Prepararli è facilissimo.

stecco gelato con nocciole
Ricoperti di cioccolato ma light: di questi gelati non faccio a meno in estate, li mangio senza sensi di colpa – ricettaqubi.it

A volte abbiamo la convinzione errata che qualcosa di leggero non possa essere anche buono, ma basta un morso a questi stecchi strepitosi per rendersi conto che è l’esatto contrario. Di seguito, la ricetta completa: godeteveli!

Gelati light ricoperto di cioccolato: la ricetta per farli a casa senza gelatiera e 0 sensi di colpa

Sono perfetti anche per i più piccoli che, spesso, proprio di gelati amano fare scorpacciata. Nemmeno loro si accorgeranno della differenza e potrete proporli perfino come merenda golosa e fresca nel pomeriggio. Ecco, nel dettaglio, l’occorrente e il procedimento.

Ingredienti per 4 stecchi

  • 350 grammi di yogurt greco;
  • 80 grammi di farina di cocco;
  • 2 gocce di stevia;
  • 280 grammi di cioccolato fondente al 70%M
  • granella di nocciola (facoltativa).

Preparazione

stecchi gelato al cioccolato con nocciole
Gelati light ricoperto di cioccolato: la ricetta per farli a casa senza gelatiera e 0 sensi di colpa – ricettaqubi.it
  1. In un recipiente versiamo lo yogurt greco e aggiungiamo le gocce di stevia;
  2. Amalgamiamo e accorpiamo la farina di cocco, rimescolando per unire i due composti;
  3. Andiamo ora a sistemare un foglio di carta da forno su di una teglia;
  4. Riversiamo due cucchiai di composto ottenuto sulla carta da forno, dando la forma tonda o allungata, come preferiamo, del classico gelato;
  5. Sistemiamo quindi al centro uno stecco di legno e ricopriamo con un altro cucchiaio di crema;
  6. Ripetiamo fino a terminare la crema, avendo cura di lasciare un po’ di spazio tra l’uno e l’altro;
  7. Mettiamo la teglia in freezer e lasciamo congelare per tre o quattro ore;
  8. Trascorso il tempo andiamo a sciogliere a bagnomaria o anche al microonde il cioccolato fondente;
  9. Reggendo per gli stecchi di legno immergiamo i gelati nel cioccolato fuso che avremo lasciato intiepidire qualche minuto;
  10. Sistemiamo di nuovo i gelati sulla carta da forno, sempre distanziandoli;
  11. Riportiamo in freezer per un’altra mezz’ora e il gioco è fatto: tutti da gustare.

Leggi anche: Si fa solo con burro, zucchero e cocco questa crostata facilissima: ci credi se ti dico che mi ha svoltato la giornata?

Consiglio extra: possiamo unire della granella di nocciole al cioccolato fuso per renderli ancora più sfiziosi.

Gestione cookie