Le polpette non mi tradiscono neppure in estate: niente forno, la vera chicca è la salsina cremosa, mi sa che si fa doppia dose stasera

Anche in estate con le polpette si va sul sicuro. Niente forno e la salsina cremosa è la vera chicca, di sicuro stasera si fa doppia dose: la ricetta.

Uno dei secondi che mette d’accordo tutta la famiglia sono le polpette, ottime da preparare in qualsiasi stagione dell’anno e in ogni modo possibile ed immaginabile. Sono fantastiche perché super versatile e gustosissime sia se si sceglie di farle classiche al sugo, ma anche fritte o al forno al naturale, così come in umido e via dicendo.

piatti con le polpette
Le polpette non mi tradiscono neppure in estate: niente forno, la vera chicca è la salsina cremosa, mi sa che si fa doppia dose stasera – ricettaqubi.it

Si tratta di una pietanza che funge anche da antipasto o da piatto unico, soprattutto se le si condisce in determinati modi. Una delle opzioni perfetta da preparare in questi giorni di caldo estivo sono le polpette di pollo con crema al limone, che garantiscono non solo il gusto della polpetta stessa ma anche la cremosità e la freschezza della salsa.

Come fare le polpette di pollo con crema al limone: la ricetta gustosa e succulenta

La presenza del limone nella ricetta di questo secondo permette al piatto di renderlo non solo più saporito, ma anche più fresco e originale, cosa che non guasta se si hanno ospiti a cena. È un ottimo metodo per fare sia le polpette che il pollo in modo diverso. Una pietanza ottima da accompagnare con qualunque contorno.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g petto di pollo
  • 2 cucchiai parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai farina 00
  • 2 fette pancarrè
  • 1 bicchiere di acqua
  • succo di 1/2 limone
  • burro
  • prezzemolo
  • sale e pepe
  • olio di semi (per frittura)

Procedimento

polpette con cremina in un piatto
Come fare le polpette di pollo con crema al limone: la ricetta gustosa e succulenta – ricettaqubi.it
  1. Per preparare le polpette di pollo con la crema al limone la prima cosa da fare è tritare il petto di pollo nel frullatore.
  2. Dopo averlo lasciato in ammollo con l’acqua, strizzare il pane e metterlo in una ciotola.
  3. Unire la carne tritata, il prezzemolo, il parmigiano, sale e pepe: amalgamare tutti gli ingredienti per bene.
  4. Formare le polpette di uguale grandezza e friggere con olio si semi in una padella antiaderente.
  5. Una volta pronte le polpette, preparare la crema al limone: spremere in un bicchiere il succo di metà limone.
  6. Mettere sul fuoco una padella con una noce di burro e aggiungere la farina e mescolare velocemente.
  7. Unire subito il succo di limone e un bicchiere di acqua, mescolare sempre con energia a fuoco basso senza formare grumi.
  8. Poi aggiungere le polpette e far cuocere per 10 minuti a fuoco lento, alla fine aggiustare di sale e pepe.

Leggi anche: Questa insalata non l’avevo mai provata prima, ora non ne faccio più a meno: fresca e gustosa, una salvezza con il caldo

N.B. Le polpette possono essere conservate fino a 2 giorni in frigorifero, ma non oltre.

Gestione cookie