Ho arrotolato le alici e ci ho fatto degli involtini pazzeschi: il ripieno è un segreto della nonna, te lo svelo volentieri

Gli involtini di alici sono un secondo goloso e irresistibile, perfetto per le calde giornate estive. Si preparano in un lampo e sono anche molto semplici da realizzare.

Le alici sono un alimento gustoso e saporito. Si possono preparare in tanti modi diversi. Sono buone anche da sole, ma la ricetta di oggi permette di dare vita a degli involtini da urlo. Il sapore del pesce, unito a quello del ripieno, conquisterà tutti i presenti. Sarà impossibile resistere a una simile tentazione.

Involtini di alici ripieni con erbe aromatiche
Ho arrotolato le alici e ci ho fatto degli involtini pazzeschi: il ripieno è un segreto della nonna, te lo svelo volentieri – ricettaqubi.it

Inoltre, la procedura è anche piuttosto semplice. Non serve essere in possesso di particolari competenze culinarie per portarla a termine. Si possono servire a cena, magari per aggiungere una pietanza sfiziosa al resto del menù, o anche a pranzo, per richiamare i sapori del mare.

Involtini di alici, con questa ricetta li prepari in un attimo e porti a tavola un secondo eccezionale: si leccheranno tutti i baffi

Gli involtini di alici li possono mangiare anche coloro che stanno a dieta. Si tratta di un secondo light, che si realizza senza uova né pastella. È tutto molto semplice, non bisogna fare altro che preparare un ripieno a base di pangrattato, pecorino, pinoli ed erbe aromatiche e farcire le alici.

Una volta arrotolate, saranno golosissime. Difficilmente i presenti riusciranno a resistere, quindi, si consiglia di non lesinare con le quantità e di infornarne un bel po’. Per la cottura, bastano solo 15 minuti.

Involtini di alici con erbe aromatiche
Involtini di alici, con questa ricetta li prepari in un attimo e porti a tavola un secondo eccezionale: si leccheranno tutti i baffi – ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di alici
  • 80 g di pangrattato
  • 40 g di pecorino grattugiato
  • 20 g di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Pepe nero
  • Sale

Preparazione

  1. Pulire le alici eliminando la testa e la lisca centrale. Prendere una ciotola capiente e aggiungere il pangrattato, l’aglio schiacciato, il pecorino grattugiato e i pinoli tostati precedentemente in padella e tritati. Condire con un pizzico di sale, una spolverata di pepe e un po’ di prezzemolo fresco sminuzzato
  2. Versare una quantità generosa di olio extravergine di oliva e mescolare. Il composto, alla fine, dovrà essere morbido e facile da lavorare. Farcire le alici con il ripieno e arrotolarle con delicatezza
  3. Ungere una teglia con un filo d’olio e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti. Servire gli involtini ancora caldi con olio e prezzemolo

Leggi anche: Le alici indorate e fritte puoi farle anche così: senza pastella e senza uova, croccantissime e fai il cuoppo napoletano doc

Al posto del prezzemolo si può utilizzare anche un’altra erba aromatica. L’erba cipollina, per esempio, va benissimo per dare il giusto aroma al pesce. Nel caso in cui si avesse poca dimestichezza in cucina, si consiglia di optare per alici di dimensioni maggiori, in modo da agevolare la farcitura.

Gestione cookie