Il gelato al pomeriggio ti può fregare la cena quando sei a dieta? Oggi cerchiamo di capire, insieme a voi, come regolarsi davvero andando ad analizzare tutto da vicino.
Gli esperti si sono spesso divisi sul gelato, in questo periodo diventa importante sapere come gestirlo perché il rischio è davvero quello di esagerare. Lasciarsi andare può portare a delle difficoltà davvero complesse a livello di salute e non solo per quanto riguarda la forma fisica.

Impossibile non amare il gelato, soprattutto d’estate quando la sua freschezza ci convince a concederci uno strappo quando siamo in un regime ristretto. Ed è così che a volte uno sgarro può diventare un’abitudine anche pericolosa e dannosa.
Quello che però viene molto poco considerato è quando mangiare il gelato piuttosto di quanto mangiarne. Non è la stessa cosa consumare un determinato tipo di alimento la mattina o dopo cena con il rischio di sottovalutare degli aspetti che diventano sicuramente fondamentali.
Andiamo a scoprire più da vicino se mangiare un gelato al pomeriggio può fregarci la cena, lo facciamo confrontandoci con quanto dicono gli esperti che invitano comunque a non demonizzare nessun tipo di alimento che portiamo in tavola o decidiamo di mangiare.
Il gelato pomeridiano ti fa saltare la cena?
Molto spesso si considera il gelato come un altro alimento qualsiasi, anzi si considerano tutti i cibi uguali valutando solo quelle che sono le calorie. Mangiarlo il pomeriggio ci può portare a saltare la cena? Può essere una scelta giusta da fare?

Per prima cosa diventa importante, soprattutto se siamo a dieta, considerare la frequenza con cui si mangia il gelato. Se lo facciamo tutti i giorni avremo dei problemi, se ne mangiamo uno ogni tanto non succederà nulla se conduciamo uno stile di vita regolare e senza eccessi sia per quanto riguarda l’alimentazione che per altro.
Il gelato è ricco di grassi e zuccheri, ma è povero sia di proteine che di micronutrienti. Parlare solo di calorie, come dicevamo prima, è infatti molto riduttivo per quanto riguarda l’alimentazione. Mangiare un gelato e saltare la cena non è di certo la scelta giusta anzi molto spesso è controproducente.
Non sostituite mai un pasto con un gelato, al massimo ogni tanto concedetevi un semplice sgarro. Questo perché avete bisogno dei micronutrienti e dunque capire che l’apporto calorico è cosa ben differente dalla nutrizione che deve essere il fulcro attorno al quale nutra quello che mangiamo ogni giorno.