Prova a cuocere il tiramisù e vedi che ti mangi: mi sembrava un’idea assurda ed invece è uscita fuori una roba da perderci la testa

Non tutti ci pensano, ma il tiramisù cotto è un vero spettacolo. Sembra un’idea assorda, ma esce fuori una roba che fa perdere la testa per la bontà.

Tutti conoscono questo dolce pazzesco con caffè e mascarpone, ma ognuno ovviamente lo fa freddo e rigorosamente senza cottura. Per provare qualcosa di diverso, però, si potrebbe pensare di cuocerlo al forno e lasciare gli ospiti di stucco. Vi assicuro che il risultato è così buono che tutti vorranno un’altra fetta.

torta di tiramisù
Prova a cuocere il tiramisù e vedi che ti mangi: mi sembrava un’idea assurda ed invece è uscita fuori una roba da perderci la testa – ricettaqubi.it

Il classico tiramisù si può preparare anche in versione cotta, creando così un dessert davvero fantastico e anche facile da preparare, visto che ci vogliono pochissimi minuti. Un dolce che stupirà tutti per la sua golosità, anche perché non richiede altro che i classici ingredienti che vengono utilizzare per fare il dolce nella sua versione tradizionale.

Come fare il tiramisù cotto: la ricetta atipica che stupirà tutti

Al posto dei classici savoiardi, per fare la base della crema ci vuole una pasta frolla che si prepara in pochissimi minuti e con estrema facilità. Mentre per la crema al mascarpone bisogna approvvigionarsi non solo del formaggio spalmabile ma anche di uova, zucchero, panna, latte, amido di mais e vaniglia.

Ingredienti 10 porzioni

per la frolla:

  • 220 g farina 00
  • 20 g fecola di patate
  • 120 g burro
  • 80 g zucchero a velo
  • 2 tuorli
  • 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci

per la crema:

  • 125 ml panna fresca liquida
  • 100 ml latte
  • 100 g zucchero
  • 1 uovo
  • 12 g amido di mais
  • 125 g mascarpone
  • 1/2 bacca

per completare:

  • savoiardi (o pavesini)
  • caffè ristretto
  • panna fresca (da montare)
  • cacao in polvere

Procedimento

fetta di tiramisù cotto nel piatto
Come fare il tiramisù cotto: la ricetta atipica che stupirà tutti – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è preparare la frolla: impastare insieme la farina, lievito, fecola, zucchero e burro.
  2. Creare delle briciole e poi unire i tuorli fino a formare un panetto liscio da far riposare in frigo per 1 ora.
  3. Ora procedere nel preparare la crema: mescolare in una ciotola l’uovo con l’amico e zucchero.
  4. Scaldare il latte, la panna e la vaniglia e poi unire i composti, che dopo dovranno essere portati sul fuoco per addensarli.
  5. Intiepidire la crema e aggiungere il mascarpone: amalgamare e far raffreddare.
  6. Una volta pronta la frolla e la crema, comporre il tiramisù: stendere la frolla su uno stampo, versare in ogni tortino un cucchiaio di crema e adagiare qualche biscotto inzuppato di caffè, poi ancora la crema e terminare con una fila di savoiardi ben bagnati.
  7. Non resta che cuocere in forno a 170°C per 20-25 minuti, sfornare e capovolgere la torta.
  8. Mentre la torta si raffredda, montare la panna che poi andrà aggiunta in superficie con una spolverata di cacao.

Leggi anche: Sembra solo una zuppa inglese arrotolata, eppure ci si prende a capelli per l’ultima fetta: nessuno direbbe mai che questo dolce ha più di 100 anni

N.B. Il tiramisù cotto può essere conservato in frigorifero per 3-4 giorni.

Gestione cookie