Il contorno può essere spesso un problema, ma questa ricetta napoletana li risolve tutti: profumate, dorate e prezzemolate, una svolta per l’estate.
In estate si ha in genere una larga e ampia scelta su che cosa preparare per contorno. Durante la stagione si ha sempre l’occasione giusta per organizzare una bella cena tra amici o parenti, magari una grigliata all’aria aperta così da stare insieme e trascorrere un po’ di tempo durante le calde serate estive.

Non importa se preferiate la carne o il pesce, una delle migliori idee per un contorno sono le favolose zucchine trifolate, le quali stanno bene veramente con tutto perché stuzzicanti e facili da preparare. Prendere spunto dalla ricetta napoletana è davvero un enorme aiuto perché è tra le più veloci e facili da realizzare, ottenendo un piatto squisito dove è impossibile non accompagnarci una bella fetta di pane.
Come fare le zucchine trifolate: la ricetta del contorno ideale per l’estate
Le zucchine sono tra gli ortaggi più utilizzati in cucina in estate, perché versatili ed economiche, oltre che piacciono davvero a tutti. Per chi cerca un piatto non troppo elaborato, le zucchine trifolate in padella sono la soluzione ideale. Possono essere servite non solo come contorno, ma anche come antipasto oppure per farcire panini o bruschette.
Ingredienti per 4 persone
- 4 zucchine
- 2 spicchi di aglio
- prezzemolo fresco
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
Procedimento

- La prima cosa da fare è sciacquare le zucchine sotto l’acqua corrente e poi asciugarle per bene.
- Rimuovere le estremità dell’ortaggio con un coltello e poi tagliare le zucchine a rondelle, dando uno spessore di 3 o 4 millimetri.
- Versare l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, poi unire gli spicchi di aglio e far insaporire per alcuni minuti, schiacciandoli leggermente.
- Una volta fatto l’aglio, unire le zucchine a rondelle in padella, per poi aggiustare di sale e pepe a piacimento.
- Aggiungere anche il prezzemolo fresco tritato o spezzettato.
- Lasciar cuocere le zucchine per 5 o 6 minuti a fiamma medio-alta, senza coprirle.
- Mescolare ogni tanto con un cucchiaio di legno così da ottenere una cottura uniforme e per farle insaporire per bene.
- Le zucchine dovranno essere cotte e croccanti, ma non morbide. Una volta terminata la cottura, aggiustare ancora con un po’ di sale e pepe.
N.B. Le zucchine trifolate possono essere conservate in frigo per una settimana, l’importante è che siano chiuse per bene in un contenitore ermetico.