In estate o si secca o puzza, ma io ho trovato il trucco infallibile per conservare l’aglio fresco fino all’inverno

In estate l’aglio o si secca o puzza, ma ho trovato il trucco infallibile per conservarlo e mi dura fino all’inverno. Si tratta di una soluzione ingegnosa e intelligente.

Oggi con pochi passaggi scoprirete come mantenere fresco un alimento che non manca mai nelle nostre dispense. Andiamo a scoprire tutto più da vicino.

aglio sano e in spicchi
In estate o si secca o puzza, ma io ho trovato il trucco infallibile per conservare l’aglio fresco fino all’inverno (RicettaQubi.it)

L’aglio viene utilizzato in numerose ricette, diventando protagonista assoluto di primi e secondo andando ad aromatizzare i nostri primi o i nostri secondi. Alcuni non lo gradiscono o non lo digeriscono, sta di fatto che è perfetto per tanti tipi di piatti e ha anche delle proprietà nutritive davvero molto interessanti.

Questo è pieno di Allicina cioè un antibatterico che è benefico per il cuore e per la pressione. Inoltre al suo interno troviamo Vitamine B6 e C oltre Manganese e Selenio. Inoltre troviamo anche degli antiossidanti che sono perfetti per la nostra salute e per ridurre l’infiammazione.

Spesso però gli spicchi finiscono per rovinarsi anche e soprattutto quando ci troviamo d’estate, il caldo, li rovina facilmente. Ci sono però dei trucchi per conservarli al meglio, andiamo a vedere da vicino come fanno le nostre nonne e ripetiamo questi semplici gesti direttamente a casa nostra.

Come conservare l’aglio? La soluzione

L’aglio può essere conservato in tanti modi differenti, ma ce n’è uno che è il migliore se vogliamo farlo arrivare direttamente fino all’inverno. Oggi vi spieghiamo come facevano le nostre nonne e siamo sicuri che prenderete esempio da loro.

vari spicchi d'aglio
Come conservare l’aglio? La soluzione (RicettaQubi.it)

Se decidete di essiccare l’aglio avrete un risultato finale davvero interessante, questo perché non si rovinerà più e manterrà le sue proprietà e soprattutto il sapore. La cosa ideale sarebbe quella di avere un essiccatore, ma considerati i costi e i tempi potete anche prendere la strada più veloce utilizzando il forno.

Per farlo dovete tagliare ogni spicchio in delle fettine sottili, dopo questo lo mettiamo in forno a una temperatura che non va oltre i 50°-60° C per alcune ore. Lo potrete poi tirare fuori quando avrà una consistenza croccante e si sarà totalmente asciugato. In questo modo l’aglio durerà fino a dieci mesi a temperatura ambiente. Se lo fate oggi lo avrete a disposizione fino al prossimo maggio.

Ci sono tanti altri metodi per conservare l’aglio che sono comunque efficaci si va da quello sott’olio a quello sott’aceto. Tutto dipende molto dai gusti.

Gestione cookie