Questo primo è perfetto per chi vuole restare in forma e mangiare qualcosa di buono. È delicato sul palato e sorprendentemente fresco.
Non è facile trovare un piatto che consenta di appagare il palato e di restare in forma. Nell’immaginario comune, infatti, le pietanze meno caloriche sono anche quelle con poco sapore. In realtà, le cose non stanno affatto così.

Grazie all’unione di alcuni ingredienti, è possibile ottenere delle soluzioni perfette. Questo primo, per esempio, è fresco, dietetico e facile da preparare. Anche i vegetariani possono mangiarlo perché non contiene né carne né pesce.
Crema di cetrioli e yogurt, il primo fresco per un pranzo leggero e gustoso
Perdere peso può essere un’impresa ardua. Non è facile resistere a tutte le tentazioni, soprattutto se si è bravi a cucinare e si ha sempre una nuova ricetta sottomano. Con il primo di oggi, tuttavia, sarà impossibile ingrassare.
La base è composta da brodo vegetale e cetrioli. Basta realizzare una crema e aggiungere lo yogurt. Gli aromi e il pepe nero faranno il resto. Già al primo cucchiaio ci si renderà conto della bontà del piatto. Va bene anche per i vegetariani.

Ingredienti per 4 persone
- 800 ml di brodo vegetale
- 480 g di cetrioli
- 100 g di yogurt bianco
- 60 g di scalogno
- 50 g di olio extravergine di oliva
- Scorza di limone
- Pepe nero
- Sale
Preparazione
- Preparare il brodo vegetale e metterlo da parte. Lavare accuratamente i cetrioli, eliminare le estremità e tagliarli a pezzetti. Pulire lo scalogno e tritarlo
- Prendere un tegame antiaderente, versare un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungere lo scalogno. Accendere il fuoco e, raggiunta la doratura, versare un mestolo d’acqua
- Aggiungere i cetrioli e attendere qualche minuto. Poi, continuare con il brodo vegetale preparato in precedenza. Coprire con un coperchio e cuocere per circa 20-25 minuti. Lasciare intiepidire e frullare per ottenere una crema
- Spostare in una ciotola, condire con un pizzico di sale, un po’ di pepe e della scorza grattugiata di limone. Concludere con lo yogurt e mescolare il tutto. Una volta freddo, servire
Se il sapore del pepe non piace, è possibile sostituirlo con l’aneto o con qualche altra erba aromatica. Anche la menta è indicata per aggiungere una nota di freschezza in più. Si può giocare con gli aromi per sperimentare versioni sempre nuove e per accontentare il proprio palato.