Una crostata sì, ma con tutta la freschezza della cheesecake: vedi che ti faccio fare oggi, svengono al primo morso

Resistere a questa crostata sarà impossibile. È fresca come una cheesecake, ma ha tutto il gusto della marmellata. Gli adulti l’adoreranno e i bambini vorranno mangiare solo questa.

La crostata è un dolce genuino e delizioso. A differenza di altri dessert, riesce a mettere d’accordo proprio tutti. Quelle delle pasticcerie sono buonissime, ma è possibile ottenere un buon risultato anche a casa.

Fetta di crostata con Philadelphia e marmellata
Una crostata sì, ma con tutta la freschezza della cheesecake: vedi che ti faccio fare oggi, svengono al primo morso – ricettaqubi.it

La ricetta di oggi propone una variante un po’ diversa, in grado di far assomigliare il dolce a una cheesecake. I due strati presenti all’interno sono una vera coccola per il palato. Non bisogna farsi spaventare dal numero degli ingredienti perché il procedimento sarà più facile del previsto.

Crostata cheesecake, la ricetta inaspettata per un dolce alla marmellata unico

Le classiche crostate sono buone, ma questa lo è ancora di più. L’obiettivo è quello di creare due strati all’interno, uno realizzato con la Philadelphia e uno con la marmellata. Il sapore della pasta frolla si unirà alla perfezione con quello della farcitura. Basterà tagliare la prima fetta per avere l’impressione di trovarsi davanti a una sfiziosissima cheesecake.

Gli amanti delle spezie, potranno aggiungere anche un pizzico di cannella durante la preparazione del ripieno. La scorza di limone, invece, può essere sostituita tranquillamente con quella d’arancia.

Crostata ai lamponi in un piatto
Crostata cheesecake, la ricetta inaspettata per un dolce alla marmellata unico – ricettaqubi.it

Ingredienti per 8 persone

  • 350 g di Philadelphia
  • 300 g di farina 00
  • 160 g di burro
  • 80 g di zucchero a velo
  • 80 g di zucchero semolato
  • 4 g di lievito per dolci
  • 2 uova
  • Marmellata ai lamponi
  • Scorza di limone grattugiata
  • Estratto di vaniglia

Preparazione

  1. Prendere una ciotola capiente e mettere al suo interno la farina, lo zucchero a velo, il lievito. Mescolare e aggiungere il burro. A questo punto, si potrà procedere con la scorza di limone e 1 uovo
  2. Lavorare l’impasto con le mani per far amalgamare tutti gli ingredienti e dargli la forma di un panetto. Avvolgerlo in uno strato di pellicola trasparente per alimenti e metterlo in frigorifero per un’ora
  3. In una ciotola a parte, mescolare il Philadelphia, lo zucchero, la scorza di limone e l’estratto di vaniglia. Infine, aggiungere 1 uovo
  4. Prendere una tortiera da 24 cm, infarinarla, imburrarla e stendere 3/4 dell’impasto e aggiungere il ripieno appena preparato. Poi, versare uno strato abbondante di marmellata ai lamponi
  5. Usare l’impasto rimasto per creare le strisce da riporre sulla superficie. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Sfornare, lasciar intiepidire, sformare e, se lo si desidera, servire con una spolverata di zucchero a velo

Leggi anche: Avevo della frutta avanzata in frigo e ho preparato questa crostata senza cottura, finita in mezza giornata

La marmellata ai lamponi è fresca e deliziosa, ma è possibile usare anche altri gusti. Quella alle albicocche, per esempio, dona una nota di dolcezza ancora più marcata. I più golosi, invece, possono optate anche per la Nutella. Il numero delle calorie sarà maggiore, ma il gusto non avrà rivali.

Gestione cookie