Ti dico che di questi 5 dolci pugliesi ne conosci a stento uno: non farteli scappare se ci vai in vacanza

Di questi cinque dolci pugliesi ne conosco appena uno, non farteli scappare se vai in vacanza in questa magnifica regione. Non li trovi ovunque in Italia.

Oggi scendiamo al sud per scendere in una delle cucine più tradizionali di tutto il nostro paese. Vediamo chi di voi conosce questi piatti e li ha provati almeno una volta.

un dolce al cucchiaio
Ti dico che di questi 5 dolci pugliesi ne conosci a stento uno: non farteli scappare se ci vai in vacanza (RicettaQubi.it)

La cucina pugliese vive di tradizioni secolari, che ci portiamo dietro da tantissimo tempo ma che non smettono di stupire ancora oggi. Spesso ci concentriamo sui piatti salati e sono numerosi i colpi di scena da poter raccontare.

Si parte dai primi andando dalle orecchiette con le cime di rapa, le orecchiette al sugo di braciole di cavallo fino alla pasta ceceri e tria oltre al famosissimo riso patate e cozze. Mentre tra i secondi troviamo le bombette pugliesi che sono degli involtini di capocollo ripieni di formaggio oltre al polpo alla pignata che è cotto con pomodori, cipolle, peperoncino e sedano in una pentola fatta di terracotta.

E poi ancora gli street food tra la focaccia barese, la puccia salentina e i panzerotti ci si perde tra sapori inconfondibili. Ma fin troppo spesso sottovalutiamo i dolci, vedrete che molti non li conoscete ma vi assicuriamo che sono incredibili.

Cinque dolci pugliesi che non conosci ma sono incredibili

Il primo di cinque dolci pugliesi che non conosci, ma che è davvero incredibile, è il pasticciotto leccese. Simbolo vero del Salento è realizzato con pasta frolla all’interno della quale troviamo la crema pasticciera. Leggero e dolcissimo è consumato in tutto il periodo dell’anno.

nonna con la nipote che cucinano
Cinque dolci pugliesi che non conosci ma sono incredibili (RicettaQubi.it)

Se invece ci rifacciamo alla tradizione natalizia vengono subito in mente le cartellate, dolce natalizio fatto con strisce di pasta che vengono intrecciate a forma di rosa poi fritte e ricoperte di miele.

Non possiamo non citare i fruttoni che è anche questo tipico del Salento. Il dolce in questione è composto da due strati di pasta frolla ripieni solitamente di una marmellata di fichi.

E poi anche lo sporcamuss che è un dolce di pasta sfoglia ripieno di crema con una spolverata di zucchero a velo. Un dessert davvero molto goloso e che colpisce direttamente allo stomaco. Un qualcosa di unico che merita di essere messo in evidenza.

E infine lo spumone che è un semifreddo preparato o al gusto di caffè o a quello di cioccolato. Fresco e goloso è adatto sicuramente a numerosi tipi di occasione. Realizzato soprattutto d’estate si può consumare anche in inverno.

Gestione cookie