Ormai non vado più in pasticceria da quando faccio a casa i babà zuppi di rum. Mi escono soffici e gustosi, sono un vero spettacolo: la ricetta.
Uno dei pasticcini che piace di più è senza ombra di dubbio il babà al rum. La maggior parte delle persone pensa che sia una cosa troppo complicata da preparare a casa, per questo non si cimenta e va direttamente a prenderlo in pasticceria quando ne ha voglia, ma le cose sono molto diverse da ciò che si crede.

Questi dolcetti fanno parte della tradizione gastronomica napoletana e sono favolosi, tanto che ormai è possibile trovarli in ogni regione d’Italia perché nessuno riesce a rinunciare a questo bocconcino inzuppato e sofficissimo. La bella notizia è che adesso è possibile realizzarli nella propria cucina, è una ricetta impegnativa ma ne varrà la pena.
Come fare i babà al rum: la ricetta come quelli della pasticceria
Certo, andare in pasticceria, ordinare un babà al rum e gustarselo è molto più semplice e sbrigativo. Ma vuoi mettere la soddisfazione nel preparare un bel vassoio a casa, magari da offrire a parenti e amici dopo cena o a merenda? I passaggi non sono difficilissimi, basta seguirli dettagliatamente per averli inzupposi e soffici.
Ingredienti per 25 babà
- 520 g farina manitoba
- 40 g miele
- 20 g lievito di birra
- 10 uova intere fredde
- mezza bacca di vaniglia
- 1 scorza di limone
- 170 g burro
- sale
Per la bagna:
- 2 l acqua
- 650 g zucchero
- bacca di vaniglia
- 500g rum
- 1 scorza arancia
- 1 scorza di limone
Procedimento

- La prima cosa da fare è preparare l’impasto: in una ciotola capiente mettere la farina, il lievito di birra sbriciolato, il miele, metà uova. Iniziare a impastare aumentando la velocità poco alla volta.
- Proseguire aggiungendo un uovo alla volta e impastare a velocità media, poi unire un po’ di sale.
- Procedere con unire il burro morbido con gli aromi un po’ per volta: lavorare l’impasto fin quando diventa elastico e liscio.
- Non resta che riempire gli stampi da babà (non farli troppo pieni) e far lievitare fino a quando raggiungono il bordo.
- Procedere nel cuocere in forno a 200°C per 6 minuti, poi abbassare a 175°C per 15 minuti.
- Mentre cuociono, preparare la bagna: far bollire in una pentola l’acqua, vaniglia, zucchero, scorza di limone e arancia: far bollire per 30 secondi e poi unire altr acqua.
- Filtrare e unire il rum, così poi da immergere i babà nella bagna e poi disporli nel piatto dopo averli strizzati delicatamente.
N.B. I babà possono essere conservati per 4 o 5 giorni in frigorifero.