I supplì sono superati, quando ho ospiti a cena tiro fuori questo antipasto: mi fanno l’applauso e vogliono anche il bis

Gli ospiti, di fronte a un simile antipasto, non riusciranno proprio a tirarsi indietro. Si tratta di una ricetta originale, in grado di conquistare cuore e palato.

Questo antipasto è decisamente originale. Solitamente, le persone tendono a puntare sui classici supplì o sulle crocchette. Si tratta di due valide alternative, ma è anche bello sorprendere gli ospiti con qualcosa di diverso. Grazie a questa ricetta, tutti non vedranno l’ora di sedersi a tavola.

Bocconcini di crema fritta cotti
I supplì sono superati, quando ho ospiti a cena tiro fuori questo antipasto: mi fanno l’applauso e vogliono anche il bis – ricettaqubi.it

Il procedimento è piuttosto semplice, soprattutto per chi ha un po’ di dimestichezza con la preparazione dei dolci. Alla fine, si otterranno degli ottimi bocconcini da gustare in compagnia.

Bocconcini di crema fritta, la ricetta per un antipasto originale: ecco come renderli perfetti

La crema fritta può essere servita sia come antipasto che come dessert. Non bisogna fare altro che preparare la crema pasticcera, secondo la variante desiderata, lasciarla raffreddare, impanarla e friggerla.

L’interno sarà compatto e solido, mentre l’esterno presenterà uno strato croccante e sfiziosissimo. Questi bocconcini possono essere serviti sia da soli che in abbinamento con altri fritti. Per esempio, si sposano benissimo con le olive ascolane.

Ingredienti per 40 pezzi

  • 500 ml di latte intero
  • 100 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • 3 tuorli
  • 2 uova
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1/2 scorza di limone
  • Pangrattato
  • Olio di semi di arachide

Preparazione

Bocconcini di crema fritta in una schiumarola
Bocconcini di crema fritta, la ricetta per un antipasto originale: ecco come renderli perfetti – ricettaqubi.it
  1. Per realizzare questa ricetta, è necessario cominciare dalla crema pasticcera. È sufficiente versare il latte in una pentola, aggiungere i semi di vaniglia e la scorza grattugiata. Mettere tutto sul fuoco portando a bollore. Nel frattempo, in una ciotola a parte, aggiungere i tuorli, lo zucchero e l’amido
  2. Mescolare fino a ottenere un composto cremoso. A questo punto, versare gradualmente il latte, filtrandolo con un colino. Lasciare sul fuoco per far addensare la crema
  3. Stendere uno strato di pellicola trasparente per alimenti su una teglia e distribuire la crema. Fare raffreddare per circa 2 ore e, successivamente, tagliarla a cubetti
  4. Passare ogni porzione in una ciotola con pangrattato, facendo attenzione a coprire tutti i lati. Poi, tuffarla nell’uovo sbattuto e di nuovo nel pangrattato. Friggere in una pentola con abbondante olio di semi. Scolare e posizionare i cubetti su della carta assorbente. Servire

Leggi anche: Non sono i soliti muffin, questi li fai salati e li servi come antipasto: non resteranno neanche le briciole

Si consiglia di non mettere la crema pasticcera in frigorifero. Si raffredderà più in fretta, ma resterà anche molto umida. Per ottenere il risultato desiderato, è importante armarsi di pazienza e attendere le due ore previste.

Gestione cookie