Non lo vedi e non lo senti, ma basta 1 millimetro e butti via centinaia di euro: ecco come il frigorifero ti può tradire in estate

Il frigorifero ti può tradire durante l’estate, ma basta 1 millimetro e butti via centinaia di euro, non lo vedi e non lo senti ma fa una grandissima differenza.

Una situazione importante che in pochissimi conoscono e che si può rivelare davvero fondamentale. Andiamo a scoprire tutto più da vicino, potrebbe permettervi di risparmiare una cifra davvero importante.

operaio sistema il frigorifero
Non lo vedi e non lo senti, ma basta 1 millimetro e butti via centinaia di euro: ecco come il frigorifero ti può tradire in estate (RicettaQubi.it)

Il frigorifero è un elettrodomestico che tutti hanno in casa, fondamentale per conservare il cibo ed evitare che si rovini. Questo diventa ancor più fondamentale durante l’estate quando le temperature esterne si alzano verticalmente, ma sapete che in questo periodo dell’anno può tradire?

Sono diversi gli aspetti che andrebbero valutati, ma oggi vogliamo andare specificatamente su un aspetto più delicato, basta un millimetro infatti per poi essere costretti a buttare delle cifre davvero esagerate. Vedrete che con queste indicazioni finirete decisamente per ottenere buoni risultati, evitando di ritrovarvi a dover chiamare un tecnico per sistemare una situazione che rischia di farsi complicata.

Frigo rischio d’estate, evitate questo problema: basta un millimetro

Per l’estate sono tanti i consigli che possiamo trovare in giro, ma ce n’è uno per il frigorifero che è davvero stupefacente. Siamo sicuri che lo applicherete tutti, riuscendo così a risparmiare delle cifre davvero molto interessanti.

frigorifero aperto
Frigo rischio d’estate, evitate questo problema: basta un millimetro (RicettaQubi.it)

Un noto produttore ci consiglia dimettere un banale foglio A4, sì come quelli che si usano per la stampante, per capire se il frigo funziona nella maniera corretta. Questo consiglio va a puntare l’attenzione sui consumi energetici per arrivare a un risultato finale eccellente.

Il problema che andiamo ad analizzare è legato alle guarnizioni della porta del frigo stesso, la gomma infatti può rovinarsi e perdere anche aderenza andando a impedire quella chiusura ermetica fondamentale per questo tipo di elementi. Se entra aria dall’esterno infatti la temperatura calerà e gli alimenti deperiranno più rapidamente.

Inoltre porta a dei consumi anche più alti, perché il motore farà un lavoro superiore per abbassare nuovamente la temperatura e portarla al livello. E cosa c’entra un foglio di carta? Chiudetelo tra la porta e il corpo del frigo, provate poi a tirare via il foglio. Se questo esce facilmente sono da cambiare, mentre se fa resistenza e finisce per strapparsi vuol dire che tutto va per il meglio.

Gestione cookie