Questa ricetta non può mancare in estate. Le alici, con poche e semplici mosse, acquistano una piacevole sfumatura dorata e diventano croccantissime. Ecco come procedere.
Le alici sono un alimento amatissimo dalla maggior parte delle persone. C’è chi adora mangiarle da sole e chi, invece, preferisce unirle ad altri ingredienti. Richiamano i sapori del mare e sono straordinariamente saporite. Grazie a questa ricetta, è possibile ottenere un risultato incredibile. Diventano dorate e croccanti, ma non c’è bisogno di preparare la pastella o di aggiungere le uova.

La preparazione è semplicissima e alla portata di tutti. Inoltre, bastano solo pochi minuti per portare a termine la preparazione. Il numero esiguo di ingredienti rende la pietanza super economica.
Alici croccanti e dorate, la ricetta per sorprendere amici e parenti: il cuoppo napoletano non avrà più segreti
Questa ricetta può rendere indimenticabile la tua estate. È la soluzione perfetta per offrire una cena un po’ diversa ai propri ospiti. Le alici sono le vere protagoniste ma, in questo caso, non c’è bisogno di aggiungere ingredienti elaborati. Non bisognerà fare altro che usare un po’ di farina, olio di semi e un pizzico di sale.
Il pesce sarà croccantissimo e avrà un sapore inconfondibile. Chi lo desidera, può aggiungere anche qualche fettina di limone. Non è un passaggio indispensabile, ma contribuirà a enfatizzare il gusto e a rendere il piatto ancora più gradevole.

Ingredienti per 4 persone
- 500 g di alici
- 100 g di farina
- Olio di semi
- Sale
- Fette di limone (opzionale)
Preparazione
- Per realizzare questa golosissima ricetta, è importante partire dalla pulizia delle alici. Bisogna eliminare la testa, le lische e le interiora. Dopo averle sciacquate con attenzione, tamponarle con della carta assorbente per eliminare i residui
- Mettere la farina in una ciotola capiente e passare le alici al suo interno. Versare abbondante olio di semi in una padella e farlo scaldare sul fuoco
- Friggere le alici fino a renderle dorate e croccanti. Metterle sulla carta assorbente e servirle con sale e fette di limone. Si consiglia di non lasciarle raffreddare
Queste alici deliziose possono essere servite da sole o anche usate per dare vita al perfetto cuoppo napoletano. Il loro sapore si fonderà alla perfezione con quello degli altri fritti, per un risultato esplosivo e indimenticabile.