Croccanti fuori, tenerissimi dentro: sono i migliori involtini primavera di tutto il web

Vedrai che saranno croccanti fuori e tenerissimi dentro, questi sono i migliori involtini primavera di tutto il web. Non potrai davvero farne più a meno.

Dai, soddisfiamo la tua voglia di cucina fusion con un piatto di origine asiatica ma mettendoci anche un pizzico d’Italia. La ricetta e facilissima e veloce.

involtini primavera su un piatto con sopra cipollotto
Croccanti fuori, tenerissimi dentro: sono i migliori involtini primavera di tutto il web (Youtube Cucina Botanica) RicettaQubi.it

Questo finger food è uno dei più iconici della tradizione cinese, con una storia da raccontare dietro anche molto interessante. In origine il piatto simboleggiava l’arrivo della primavera e proprio per questo ha preso tale nome. Vengono realizzati con le verdure che si raccolgono in quel periodo come cavolo, carote e germogli di soia.

Inizialmente erano avvolti da una sfoglia di pasta di riso e non venivano nemmeno fritti, la nuova versione è arrivata solo nel tempo per adattarsi anche ai gusti dei vari paesi dove sono stati esportati. Ne esistono delle varianti in Thailandia, Malesia, Filippine e Vietnam.

Per realizzarli abbiamo scelto di guardare il canale Youtube, da quasi 600mila iscritti, Cucina Botanica dove Carlotta, insegnante di cucina, ci presenta un’alimentazione vegetale che sia gustosa e anche sostenibile. Andiamo a vedere come si fanno.

La ricetta degli involtini primavera

Come si realizzano dunque questi involtini primavera di Cucina Botanica? In molti pensano che ci voglia molta manualità ed esperienza in cucina per farli, ma credeteci non è così affatto, anzi li può fare davvero chiunque.

due involtini primavera a friggere nell'olio
La ricetta degli involtini primavera (Youtube Cucina Botanica) RicettaQubi.it

Per prima cosa dovete procurarvi i seguenti ingredienti: carta di riso, carote, cipolla, cavolo verza, germogli di soia, aceto di riso, sale e olio di semi.

Iniziamo il procedimento tagliando tutte le verdure a striscioline tranne ovviamente i germogli di soia. Scaldiamo in padella con olio di sesamo cuocendo la cipolla, aggiungendo il resto poi aggiungendo un cucchiaio di aceto di riso.

Raffreddiamo le verdure e prepariamo una padella con acqua calda, inseriamo il foglio di riso, poi lo stendiamo e inseriamo le verdure poi andrà tutto fritto. Sicuramente la cosa più complessa è chiudere gli involtini, vi lasciamo qui di seguito il video della ricetta per capire come fare.

Così otterrete la ricetta originale degli involtini primavera, potrete dargli una marcia in più magari con la salsa agrodolce. Fateli mangiare anche ai più piccoli per dare uno spunto in più a loro per le verdure. Non ve ne pentirete.

Gestione cookie