Surgelati Eurospin e richiamo uova, i dettagli della nota del Ministero: cosa fare se li hai in casa

Arrivano i dettagli con una nota del Ministero, ritirato un prodotto surgelato da Eurospin e richiamate anche delle uova. Tutto quello che c’è da sapere.

Torniamo ad analizzare una nota molto interessante che ci permetterà di approfondire un aspetto che riguarda tutti e soprattutto chi ha acquistato questi prodotti.

ragazza al supermercato e logo eurospin
Surgelati e uova richiamati da Eurospin, i dettagli della nota del Ministero: cosa fare se li hai in casa (RicettaQubi.it)

Partiamo dai surgelati a marchio Delizie dal Sole e commercializzati dalla nota catena di discount Eurospin che dimostra ancora una volta grande attenzione nei confronti dei consumatori che apprezzano, giustamente, questo marchio.

Si tratta del “contorno delicato” in buste da 450 grammi, lotto di produzione LR127A e scadenza 07/05/2027. Viene prodotto da Industrie Rolli Alimentari in via Corradino D’Ascanio 2 ad Alanno in provincia di Pescara in Abruzzo.

richiamo surgelati
Richiamo Surgelati (Foto Ministero) RicettaQubi.it

Nella nota del Ministero della Salute leggiamo: “possibile presenza di corpi estranei vegetali (capsule di Exantium Orientalis)”. Viene consigliato al pubblico di non consumare il prodotto e di riportarlo al punto vendita dove è stato acquistato. Qui sarete completamente rimborsati o eventualmente potrete prendere prodotti per pari prezzo in cambio. Tutte le ulteriori informazioni le trovate sul sito del Ministero stesso.

Richiamo per le uova, il marchio e i dati

L’altro prodotto richiamato oggi sono delle uova, che ci teniamo a sottolineare non c’entrano con Eurospin, e che sono prodotte da “Azienda Agricola Paneni Luisa & CSS” con la denominazione in etichetta di uova fresche da allevamento all’aperto.

richiamo uova
Richiamo per le uova, il marchio e i dati (Foto Ministero) RicettaQubi.it

Si parla dei lotti di produzione G1125, G1225, G1325, G1425, G1525, G1625, G1725, G1825 e G1925. Queste vengono prodotte dalla stessa azienda nello stabilimento di via Augusto Persichetti 101 a Roma con marchio di identificazione IT Z1K3R CE e scadenza tra il 9 e il 17 luglio prossimi. La descrizione è quella di pacchi da sei uova di vario calibro, minimo 320 g.

Sul sito del Ministero della Salute leggiamo la nota che ci permette di capire la motivazione e cioè: “Sospetta presenza di salmonella enteriditis“. I consumatori sono invitati a non consumare il prodotto ma di restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato. Così si potrà essere rimborsati o si potranno acquistare prodotti di pari valore.

Potete trovare tutte le informazioni del caso proprio sul sito stesso del Ministero dove è spiegato tutto con la solita attenzione e precisione senza nessun rischio di creare dei problemi.

Gestione cookie