È fresca fresca di pubblicazione su Youtube, ho trovato la crostata di crema e pesche ed è davvero una bontà su tutta la linea. Non puoi rinunciarci.
Una volta assaggiata avrete voglia di farla e rifarla ancora perché è davvero golosa, basteranno due cucchiaiate per scatenare la vostra fantasia e far ballare le vostre papille gustative.

Questo dolce fa brillare uno dei frutti più amati di questo periodo caldo, le pesche appunto. Abbinate con la crema risaltano davvero e rendono il dolce in questione tra i più speciali mai assaggiati.
Per realizzarlo siamo andati sul sito, abbiamo trovato la ricetta su Tutti a Tavola, un canale Youtube che conta quasi un milione e mezzo di iscritti. Nel canale troviamo delle preparazioni sia dolci che salate realizzate tutte dalla straordinaria mano di Debora che si descrive come “appassionata di cucina tradizionale con un occhio alla creatività e alla fantasia”.
Oltre a puntare su piatti che possano essere buoni la ragazza sceglie di dare il suo anche all’occhio, tutte le ricette infatti sono davvero belle da vedere. Andiamo a vedere come si fa questa.
Crostata crema e pesche, ecco la ricetta
La crostata crema e pesche si realizza in pochissimi passaggi grazie ai consigli di Tutti a Tavola. Non bisogna essere esperti pasticceri o avere chissà quale manualità per realizzarla. Basta un po’ di applicazione e seguire tutte le indicazioni passo dopo passo.

Realizzare una crostata non è stato mai così facile, partiamo dagli ingredienti e vi indichiamo che vi serviranno rotoli di pasta sfoglia, crema pasticciera, pesche lisce, limone, zucchero e gelatina per lucidare.
Prendiamo dunque la pasta sfoglia e stendiamola su uno stampo da torta coperto da carta forno. Ora inseriamo la crema pasticciera che aromatizziamo con il limone. Copriamo poi la torta con altra pasta sfoglia. Con il coltello tagliamo i bordi e facciamo dei buchetti andando ad aggiungere dello zucchero sulla superficie che sarà in realtà la base. Mettiamo in forno a 200°C per 25-30 minuti circa.
Tagliamo con una mandolina le pesche, grattiamo sopra della scorza di limone e mettiamo un po’ di limone, aggiungendo un cucchiaino di zucchero. Tiriamo fuori dal forno la torta, giriamola e mettiamo crema in cima aggiungendo poi le foglie di pesca. Qui trovate il video per capire meglio i passaggi.
Potete anche tranquillamente sostituire le pesche con varia frutta.