Le ho viste su Youtube, mi è venuta l’acquolina in bocca: con le cotolette di melanzane di Sonia Peronaci i miei bimbi li faccio felici

Preparati ad assaggiare le cotolette di melanzane più buone in assoluto: deliziose, croccantissime e super saporite con la ricetta di Sonia Peronaci!

Ancora una volta Sonia Peronaci viene in nostro aiuto per deliziare gli ospiti ma anche semplicemente la nostra famiglia: girovagando un po’ sul suo canale Youtube mi sono imbattuto in questa video ricetta(che ti lascio in fondo all’articolo) davvero golosa, diversa dal solito e devo dirti che mi ha fatto venire subito l’acquolina in bocca.

cotoletta di melanzana mentre frigge
Le ho viste su Youtube, mi è venuta l’acquolina in bocca: con le cotolette di melanzane di Sonia Peronaci i miei bimbi li faccio felici (Foto youtube @soniaperonaciofficial) – ricettaqubi.it

Ebbene sì, perché Sonia prepara delle cotolette di melanzane molto speciali, uniche, formato XXL così cattura l’attenzione già solo con lo sguardo! Lei usa melanzane intere, da cuocere in forno così risultano molto morbide all’interno, senza rinunciare ovviamente alla croccantezza sfiziosa della panatura. Che ne dici, le vuoi rifare in casa? Ti spiego tutti i passaggi!

Cotolette speciali di melanzane, Sonia Peronaci le fa così e sono extra golose

Queste deliziose cotolette di melanzane sono un po’ diverse rispetto a quelle cui siamo abituati: io ad esempio le facevo con le melanzane appena appena arrostite, dopodiché le impanavo e le friggevo, ma assaggiata la versione di Sonia sono sicuro che non l’abbandonerò più e neanche tu potrai resistere al loro sapore autentico. Croccantezza esagerata, l’interno è super morbido e che dire, meglio scoprire la ricetta!

sonia e la sua cotoletta di melanzana
Cotolette speciali di melanzane, Sonia Peronaci le fa così e sono extra golose (Foto youtube @soniaperonaciofficial) – ricettaqubi.it

Se ti piacciono le preparazioni di Sonia, qui trovi il suo pane rustico facilissimo, magari puoi prepararlo come accompagnamento delle cotolette! Per farle inizia proprio dalle melanzane, le pone su una leccarda rivestita di carta forno e le bucherella con una forchetta su tutti i lati. Le lascia cuocere in forno preriscaldato/180° per circa un’ora.

Nel frattempo prepara una crema d’accompagnamento frullando in un mixer della feta a cubetti, dello yogurt greco, olio extravergine di oliva, pepe e frulla il tutto sino ad ottenere una consistenza ben cremosa e vellutata, la consistenza non dovrà essere fluida, ma al contrario ben corposa. Si dedica poi alla preparazione dei pomodorini caramellati, ne taglia un po’ a metà, li rosola in padella con qualche spicchio di aglio e attende che si crei su ogni metà la crosticina bruna.

Quando le melanzane sono pronte le sforna e le lascia intiepidire: senza eliminare il picciolo iniziale inizia a rimuovere la buccia con delicatezza, esegue dei taglietti sulla parte finale degli ortaggi e con carta assorbente pressa leggermente. Quest’operazione permette di appiattire un po’ le melanzane e asciugare l’acqua in eccesso. Dispone quindi della farina in un piatto, dei tarallucci frullati in un altro e in una ciotola sbatte uova condite con sale, pepe e paprika.

Passa più volte le melanzane nelle uova delicatamente dopo averle impanate con la farina, poi le poggia sui taralli frullati e pressa a dovere. Fa scaldare abbondante olio evo in una padella, quando raggiunge la temperatura le frigge qualche minuto per lato e compone il piatto finale con pomodorini e crema di feta. Voilà, cotolette di melanzane pronte! Guarda la video ricetta per scoprire le dosi e il procedimento al dettaglio.

Gestione cookie