In questa stagione non c’è niente di meglio che preparare un bel polpettone estivo da gustare pure freddo, il mio ha un ripieno sorprendente: ecco la ricetta.
La regola generale quando fa molto caldo cercare e trovare delle ricette che possano accontentare non solo tutta la famiglia, ma anche facili e veloci, soprattutto perché non tutti hanno voglia di mettersi a cucinare con una temperatura di oltre 30°C all’esterno. Per fortuna, la gastronomia italiana ci viene incontro in tal senso.

Tra le tantissime idee e i vari spunti che si possono trovare in giro per il web, una delle opzioni più interessanti è preparare per cena o per pranzo un gustoso polpettone estivo da mangiare anche freddo perché è delizioso ugualmente. La nostra ricetta è a base di patate con prosciutto cotto e mozzarella, che funge da perfetto piatto unico in queste giornate di caldo asfissiante. Andiamo a conoscere la ricetta.
Come fare il polpettone estivo: la ricetta con prosciutto cotto e mozzarella
La ricetta del polpettone estivo con patate, tonno e mozzarella funge non solo da piatto unico, ma anche sa secondo per le grandi occasioni. È morbido e gustoso, ma soprattutto davvero semplice da preparare. Una pietanza che piacerà sicuro a tutti ed è da provare almeno una volta nella vita.
Ingredienti per 4-6 persone
- 500 g patate
- 160 g prosciutto cotto
- 1 mozzarella
- 1 uovo
- formaggio grattugiato
- prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- pangrattato
- sale e pepe
Procedimento

- Per prima cosa, lessare e schiacciare le patate con uno schiacciapatate.
- Mettere la purea di patate in una terrina, aggiungere l’uovo, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e il prezzemolo: mescolare per bene.
- Avuto il composto, spennellare un foglio di carta da forno con un po’ di olio e versare l’impasto sulla carta, schiacciare con le mani per dare la forma di un rettangolo.
- Non resta che farcire con mozzarella e prosciutto cotto, per poi arrotolare il polpettone con la carta da forno.
- Sigillare i bordi per bene e mettere in una teglia, cospargere la superficie di pangrattato e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti.
- Una volta cotto e gratinato per bene, sfornare e servire il polpettone, che può essere gustato sia caldo che freddo a seconda del proprio gusto personale.
N.B. Il polpettone estivo con tonno e mozzarella può essere conservato in frigorifero non più di due giorni, meglio evitare di congelarlo perché il sapore potrebbe non risultare quello originale.