Mia nonna lo faceva da decenni, usava solo queste lenzuola sul letto e aveva ragione. Niente cervicale e sudate notturne con questa soluzione.
Siamo arrivati nel periodo più caldo dell’anno, quello in cui dobbiamo ricorrere a metodi e trovate per cercare di affrontare il caldo. Oggi vi forniamo alcune indicazioni molto interessanti che potranno tornarvi utili.

Molto spesso ci troviamo, in questo periodo dell’anno, ad accusare dolori o cadere in malanni, colpa anche di situazioni che diventano impossibili da gestire tra caldo, sudate e aria condizionata. Oggi però abbiamo deciso di venirvi incontro per fornirvi una soluzione che vi eviti ulteriori problemi. Con pochissimi passaggi vi eviteremo una serie innumerevole di problemi.
Per farlo ricorriamo ai classici “metodi della nonna” che nascono dall’esperienza sul campo e da un mondo dove non c’erano tutte le tecnologie di oggi e ci si doveva ingegnare per ottenere ciò di cui avevamo bisogno. Il trucchetto che vi suggeriamo è qualcosa di veramente incredibile e ci regalerà delle soddisfazioni di non poco conto.
Con un po’ di ingegno riuscirete a superare alcuni aspetti interessanti, dimenticandovi del dolore alla cervicale e delle sudate notturne. Andiamo a vedere come realizzare tutto più da vicino.
Metodo della nonna per evitare cervicale e sudate notturne, fa così sul letto
Come facevano dunque le nostre nonne per evitare il dolore alla cervicale e le classiche sudate notturne estive? C’è una soluzione legata alle lenzuola che può regalare delle risposte molto interessanti.

Il caldo impedisce di dormire bene la notte, ci fa sudare molto con il condizionatore che è una soluzione che però poi si va ad abbattere sulla cervicale. La soluzione è quella di utilizzare federe e lenzuola di seta o raso. Questi tessuti sono in grado di far dissipare meglio il calore corporeo non trattenendolo come fa per esempio il cotone.
Se ci troviamo di fronte a delle giornate particolarmente umide può essere utile utilizzare delle stuoie di bambù, come quelle che utilizziamo al mare. Inoltre un consiglio utile è quello di andare a inserire nel congelatore, almeno per un’ora, il cuscino avvolto in sacchetti di plastica per evitare che si formi del ghiaccio sul tessuto.
Provate altrimenti a riempire una borsa dell’acqua calda e lasciarla in congelatore. Se la posizionate sul letto, vicino a voi e non per forza a contatto, l’ambiente risulterà decisamente più fresco. Insomma tutti rimedi che funzionano e non costano praticamente nulla, dunque perché non provarli?