Basilico anche d’inverno? Con Diletta Secco lo conserviamo sino all’anno prossimo: metodo facilissimo

Vuoi del basilico per tutto l’inverno? Con Diletta Secco lo conserviamo fino all’anno prossimo, il metodo è davvero efficiente e ci regala una piantina aromatica davvero profumata.

Tornano le storie in rete con una nuova trovata molto interessante legata a un prodotto che non può mai mancare in casa di un italiano. Spesso però le piantine tendono a rovinarsi, ma esiste un trucchetto che è davvero molto semplice da realizzare.

ragazza con barattoli di basilico
Basilico anche d’inverno? Con Diletta Secco lo conserviamo sino all’anno prossimo: metodo facilissimo (Youtube Diletta Secco) RicettaQubi.it

Il basilico è una pianta aromatica che ha origine in Asia tropicale ed è molto utilizzata nella cucina italiana ma anche in generale in quella mediterranea. Come menta, rosmarino e salvia fa parte della famiglia delle Lamiaceae, anche se, come tutti sanno i sapori sono molto differenti tra di loro.

Sono diversi gli oli essenziali e benefici presenti all’interno tra cui l’eugenolo che ha effetto analgesico e antibatterico, il linanolo che è calmante e diversi antiossidanti come flavonoidi e polifenoli. In più il basilico stimola la digestione e aiuta contro il mal di stomaco, riuscendo a proteggere le cellule dall’invecchiamento.

Una pianta magica per così dire che però tende a rovinarsi se non trattata nella maniera giusta. Oggi ci facciamo aiutare da Diletta Secco a farla durare più a lungo con pochissime attenzioni.

Come conservare il basilico, sentite Diletta Secco

Come già detto, il basilico è una pianta aromatica che sicuramente ha degli splendidi effetti ma che è molto delicata e per questo motivo si rovina facilmente. Attraverso il canale Youtube di Diletta Secco, che conta quasi 190mila iscritti, abbiamo scoperto alcuni trucchetti molto interessanti per averlo a disposizione anche in inverno.

basilico surgelato e barattoli in pentola
Come conservare il basilico, sentite Diletta Secco (Youtube Diletta Secco) RicettaQubi.it

Prendete due piantine e togliete le foglie, poi passate dal lavandino per pulirle in maniera accurata. Lasciamole asciugare all’aria poggiandole su un panno pulito posizionato sul nostro piano di lavoro. Tamponiamo e poi mettiamo le foglie su una teglia con carta forno separate foglia per foglia mettendo tutto in congelatore.

Sterilizziamo due barattoli in una pentola con l’acqua a bollore e asciughiamoli. Mettiamo le foglie congelate in barattolo e in frigo, si utilizzeranno per le preparazioni cotte. Nell’altro caso mettiamo delle foglioline normali dentro l’altro barattolo con un po’ di sale, scuotiamo, e olio a coprire ottenendo un perfetto olio aromatizzato. Questo si potrà utilizzare invece direttamente a crudo.

Riuscirete così avere due possibilità interessanti per portare il basilico con noi anche durante la brutta stagione. Non ne farete più a meno e potrete gustarvelo a necessità quando volete.

Gestione cookie