Un liquore al mango spettacolare, molto fresco, estivo e dissetante: oggi ti insegno a fare il mio mangonello, una vera specialità!
I liquori a casa mia non mancano mai, soprattutto perché mi piace molto gustarne un bicchierino a fine pasto in famiglia(esclusi i bambini ovviamente, per loro faccio il finto liquore, ovvero una limonata zuccherina), ma è la preparazione casalinga in particolar modo che mi permette di volta in volta di provare nuove versioni e varianti sfiziose. Come ad esempio il mio mangonello, ovvero un liquore al mango davvero speciale!

Si prepara in poco tempo, non dovremo far altro che attendere i giorni necessari di infusione e poi voilà, pronto da gustare! Freddo da frigo è già un piacere, ma ti assicuro che lasciandolo in congelatore per qualche minuto sarà ancora più fresco e speciale, molto dissetante. I miei amici ogni volta mi finiscono tutta la bottiglia, lo facciamo insieme?
Fai con me il liquore al mango: col mangonello di sicuro non smetti più di berlo
Ovviamente ricordati di bere sempre responsabilmente, ma se sei a casa e non avrai intenzione di uscire puoi permetterti di bere qualche bicchierino in più del mio mangonello, ovvero il liquore al mango facilissimo. Si prepara in pochi minuti, tu poi dovrai solo attendere i tempi di infusione e proseguire successivamente con la ricetta. Che ne pensi, ti ho conquistato?
Ingredienti
- 1 kg di mango maturo;
- 1 kg di zucchero;
- 700 ml di alcol alimentare puro al 90°;
- 500 ml di acqua;
Preparazione

- Iniziamo a preparare il nostro liquore sbucciando il mango: quindi rimuoviamo la pelle esterna e ricaviamo la polpa. Il peso dello zucchero dovrà sempre corrispondere a quello della frutta sbucciata, pertanto se dovessi accorgerti di aver ottenuto circa 800 gr di polpa, aggiungerai 800 gr di zucchero.
- Inseriamo quindi la polpa del mango dopo averla tagliata a tocchetti in un barattolo con chiusura ermetica, aggiungiamo l’alcol e richiudiamo con il coperchio ben stretto.
- Agitiamo vigorosamente e lasciamo il barattolo in un luogo fresco e asciutto per circa 20/25 giorni, ricordandoci di agitarlo almeno una volta al giorno qualche minuto.
- Trascorso il tempo necessario possiamo proseguire con la ricetta: versiamo in una pentola acqua e zucchero, portiamo sul fuoco disciogliendo quest’ultimo completamente formando lo sciroppo.
- Facciamo raffreddare del tutto per poi aggiungere l’alcol infuso e il mango: frulliamo a dovere con un minipimer e ri-filtriamo ancora una volta il composto per rimuovere eventuali filamenti o parti più grosse.
- Versiamo in una bottiglia scura di vetro, tappiamo a dovere e lasciamo riposare la bevanda ancora qualche giorno prima di gustarla: ecco pronto il nostro mangonello, il liquore al mango facilissimo!