Davide Zambelli ci regala una torta fredda alle ciliegie che è davvero spettacolare. Con questo dolce possiamo anche combattere il caldo.
Sei anche tu alla ricerca di un dessert fresco e in grado di regalarvi qualcosa in più durante l’arco della giornata? Sicuramente il tuo sogno oggi verrà esaudito con un prodotto fresco, leggero e soprattutto facile da realizzare.

Partiamo col dire che non avremo bisogno di accendere né il forno né i fornelli, con la possibilità di non dover ulteriormente alzare la temperatura in cucina in queste giornate già di per sé incandescenti. Non sarà necessario nemmeno avere chissà quale competenza in pasticceria come capita di vedere sui social dove vogliono farci passare dolci complicatissimi in qualcosa di facile da realizzare.
Per prepararla abbiamo deciso di seguire i consigli di Davide Zambelli che su Youtube vanta un canale di quasi 400mila follower e che è molto apprezzato dal pubblico. Nella descrizione del canale si definisce come “un giovane blogger del Trentino, appassionato di cucina e di intrattenimento“. Svela poi che il suo motto è “non ho mai cucinato in silenzio” considerando i fornelli un posto dove godersi la convivialità.
Torta fredda di ciliegie, la ricetta di Davide Zambelli
Come si realizza dunque la ricetta della torta fredda di ciliegie di Davide Zambelli? In realtà si tratta di un piatto molto più semplice di quanto possiate pensare, con un sapore di una golosità davvero senza precedenti. Per quanto riguarda gli ingredienti vi serviranno: biscotti secchi, burro, foglie di gelatina, yogurt, zucchero a velo, panna fresca, sale, ciliegie, amido di mais e limone.

Passiamo al procedimento, prendete i biscotti e andate a inserirli in un mixer per frullarli per bene e aggiungete del burro fuso creando un composto da stendere in una tortiera a cerniera per poi lasciarla in frigo per trenta minuti. Ammollate i fogli di gelatina e scaldate il latte fino a sfiorare il bollore, spegnete il fornello e aggiungetela facendola sciogliere.
Aggiungete tutto allo yogurt in una ciotola frullando, montiamo poi la panna fresca con zucchero al velo e un pizzico di sale per poi aggiungere al composto precedente. Ora versiamo la crema nella teglia e mettete in frigo per 5-6 ore ma anche tutta la notte.
E la salsa? Prendete le ciliegie e togliete il nocciolo una per una, mettiamole in una pentola con lo zucchero, poi aggiungiamo il succo di limone tutto a fiamma media. Intanto l’amido di mais lo mettiamo in un po’ d’acqua e inseriamo. Lasciamo riposare in frigo e poi decoriamo. Vi lasciamo il video per tutti i passaggi precisi.
Potete provare a farla anche con frutta differente.