Prima utilizzavo solo il tasto “ON” e la freccetta della temperatura, poi ho scoperto queste tre funzioni del condizionatore che fanno davvero fresco e risparmio anche.
Torniamo a parlare di condizionatore e lo facciamo cercando di capire al meglio alcuni aspetti che molti non conoscono. Non vi immaginate nemmeno tutti i vantaggi di fronte ai quali vi troverete e senza fare nemmeno troppo.

Il caldo cocente di questi giorni ci ha obbligato a rivedere numerose cose, tra cui soprattutto le nostre abitudini. Uscire di casa a determinati orari sta diventando impossibile, il rischio di poter stare male in questi giorni è sempre dietro l’angolo.
Proprio per questi motivi il condizionatore è diventato il nostro migliore amico, in grado di rinfrescare l’aria e di permetterci di vivere meglio quando siamo a casa così come quando ci troviamo a lavoro.
Nonostante questo oggi vogliamo farvi vedere come si tratti di uno strumento che in realtà conosciamo davvero molto poco. Tutti lo utilizziamo accendendolo attraverso il tasto ON e poi azionando le freccette per scegliere la temperatura desiderata. In realtà ci sono molte funzioni che sottovalutiamo e che fanno proprio al caso nostro. Andiamo a scoprirle tutti insieme.
Le tre funzioni del condizionatore che non conoscevi, ma che rinfrescano davvero
Non ti nascondere, anche tu sarai rimasto un po’ interdetto da alcuni tasti del telecomando del condizionatore, facendo domande sul loro utilizzo senza ricevere risposte. Oggi te ne indichiamo tre noi che sono davvero vantaggiosi quando vengono azionati.
Il primo è il tasto “DRY”, si tratta di una modalità che va a sfruttare il processo di condensazione per estrarre l’umidità dell’aria e abbassare così la temperatura. L’acqua raccolta verrà drenata all’esterno. Si differenzia dalla funzione “COOL” che invece è più indirizzata al raffreddamento e meno attenta all’umidità.

C’è poi il tasto “FAN” che trasforma il condizionatore in un semplice ventilatore, portando a un risparmio netto sulla corrente e facendo circolare l’aria senza attivare però quello che è il classico ciclo di refrigerazione. È sicuramente utile solo per una leggera rinfrescata degli ambienti.
Terminiamo questo viaggio nelle funzioni segrete dei condizionatori con il tasto più interessante e sottovalutato, quello con scritto “SLEEP”. Questo è in grado di ottimizzare i consumi durante la notte, con un risparmio netto per chi lo utilizza. Di fatto durante la notte si regola in base alla temperatura esterna senza dover per forza rimanere acceso come lo avevamo lasciato prima di addormentarci.