Ma quale rucola e pomodorini, io l’insalata di pasta me la faccio al sapore di mare: se la porti in spiaggia te la chiedono pure i vicini di ombrellone

L’insalata di pasta così non l’hai mai fatta, provala al sapore di mare: effetto freschezza assicurato! Attento perché te la rubano pure i vicini al mare.

Oggi non voglio proporti una classica insalata di pasta, che per quanto possa risultare gustosa e fresca con la sua rucola e i suoi pomodorini ha un po’ stancato, lo possiamo ammettere. Io volevo qualcosa di sfizioso, di ricco, sostanzioso e al contempo che potesse davvero farmi sentire seduto in un bel tavolino di un ristorante di pesce sulla riviera e ti assicuro che in questa versione, la pasta fredda diventa esclusiva.

ciotola di insalata di pasta con pesce
Ma quale rucola e pomodorini, io l’insalata di pasta me la faccio al sapore di mare: se la porti in spiaggia te la chiedono pure i vicini di ombrellone (foto gemini) – ricettaqubi.it

L’hai mai fatta l’insalata di pasta al sapore di mare? Con calamari, cozze, polpo, patate e ovviamente tanto prezzemolo fresco. Più facile a farsi che a dirsi, te lo garantisco se la porti al mare i tuoi vicini di ombrellone te ne chiederanno una porzione perché il suo profumo conquista tutti. Mettiamoci al lavoro, vedrai che bontà!

Insalata di pasta al sapore di mare, una bontà esclusiva: pratica e veloce

L’insalata di pasta al sapore di mare che ti propongo oggi prende ispirazione dalla classica insalata di pesce che trovi in molti menù di ristoranti sulla riviera, ma io ho voluto arricchirla ancora di più e ti posso garantire che non ha niente da invidiare a una classica rucola e pomodorini. Ovviamente tu puoi usare tutto il pesce che preferisci, ad esempio aggiungi dei tocchetti di salmone e tonno scottati per ottenere un primo ancora più sfizioso! Qui invece trovi una lista di tante insalatone da preparare quando vuoi pranzare in spiaggia.

Ingredienti per 5/6 persone

  • 480 gr di penne rigate;
  • 500 gr di cozze già pulite;
  • 300 gr di polpo;
  • 300 gr di calamari;
  • 2 patate grosse o 3 patate medie;
  • Sale, pepe, origano, aglio in polvere q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Olio EVOq.b.

Preparazione

insalata di pasta con pesce misto
Insalata di pasta al sapore di mare, una bontà esclusiva: pratica e veloce (Foto gemini) – ricettaqubi.it
  1. Iniziamo a preparare la nostra insalata partendo dalla cottura delle cozze: laviamole a dovere sotto acqua corrente, eliminiamo quelle rotte oppure già aperte poiché non edibili.
  2. Facciamo scaldare un filo di olio in una padella, quando sarà caldo versiamo subito le cozze e copriamo con un coperchio attendendo che si aprano del tutto.
  3. Scoliamole e facciamole raffreddare: filtriamo l’acqua delle cozze, versiamola in una ciotola e teniamola da parte. In una pentola portiamo al bollore dell’acqua, caliamo il polpo e cuociamo per circa 20 minuti se piccolino. Facciamolo raffreddare nella sua stessa acqua per altri 20 minuti per poi scolarlo e farlo raffreddare ancora.
  4. Riempiamo ancora una volta una pentola con dell’acqua, portiamo sul fuoco e attendiamo il bollore: sbucciamo le patate, tagliamole a cubetti per poi calarle nell’acqua bollente unendo anche quella filtrata delle cozze. Quando saranno quasi del tutto cotte aggiungiamo i calamari puliti precedentemente tagliati a rondelle.
  5. Scoliamo quindi il tutto e inseriamo in una ciotola capiente. Uniamo il polpo ormai freddo e tagliato a tocchetti, le cozze sgusciate(alcune lasciale per decorare), condiamo con un pizzico di sale, di pepe, di origano e di aglio in polvere.
  6. Portiamo al bollore nuovamente l’acqua in cui abbiamo cotto patate e calamari, caliamo le penne e scoliamole al dente direttamente nella ciotola con gli altri ingredienti.
  7. Aggiungiamo abbondante olio di oliva, il prezzemolo tritato e mescoliamo per uniformare i sapori, lasciando poi riposare in frigorifero qualche ora.
  8. Al momento di servirla irroriamo ancora un po’ di olio in superficie, mescoliamo e voilà: ecco la nostra insalata di pasta al sapore di mare strepitosa!
Gestione cookie