Questa pasta con basilico e pomodorini è stata una vera delizia. A cena hanno fatto tutti il bis, un piatto fresco e leggero da replicare subito.
Alle volte è un piatto semplice che conquista i palati delle persone. Spesso si pensa di preparare primi articolati e ricchi di ingredienti, quando basta avere del basilico fresco a disposizione e dei pomodorini succosi per fare un primo davvero squisito, che tra l’altro è adatto perfettamente a questo periodo di caldo e afa quotidiana.

La pasta con il basilico e i pomodorini è un primo davvero facile, che si prepara in un attimo, si può rendere cremoso alla fine con l’aggiunta di un formaggio, che sia provolone o altro ancora. È un piatto che si prepara in pochi minuti ed è una soluzione perfetta anche perché si usano prodotti che si trovano in gran quantità in estate, visto che i mercati di verdura sono ricchi di pomodori e zucchine in questa bellissima stagione. Andiamo a conoscere ogni passaggio.
Come fare la pasta con basilico e pomodorini: la ricetta del primo estivo
Uno dei piatti più semplici da preparare a casa è la pasta con zucchine e pomodorini. In questa ricetta ho utilizzato il formato di pasta maltagliati, che amo particolarmente, ma si possono usare anche le penne, i mezzi rigatoni, le farfalle o altro ancora. Il risultato sarà gustosissimo.

Ingredienti per 4 persone
- 320 g di maltagliati
- 200 g di basilico
- 300 g di pomodorini
- 1 cipollotto
- 80 g di provolone
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Procedimento
- La prima cosa da fare è mettere a lessare i maltagliati in abbondante acqua salata e in una pentola bella capiente.
- Mentre la pasta si cuoce, in una padella versare l’olio e aggiungere il cipollotto tagliato a fette e far saltare leggermente.
- Poi aggiungere i pomodorini tagliati a metà e far saltare per 3 o 4 minuti.
- Scolare i maltagliati al dente, per poi trasferirli nella padella con il condimento.
- Aggiungere anche il provolone tagliato a listarelle sottili e un mestolo di acqua di cottura della pasta.
- Unire poi il basilico spezzettato e far saltare la pasta per qualche minuto, così da far insaporire per bene.
- Alla fine, aggiustare il piatto con un po’ di sale e una manciata di pepe, servire la pasta quando è bella calda.
N.B. I maltagliati con basilico e pomodorini possono essere conservati al massimo per 2 giorni in frigorifero. Prima di mangiarli è bene dargli una riscaldata.