Oggi si va di frittura: facciamo le zeppole di zucchine del famoso chef e di sicuro le fai sparire in 2 secondi

Oggi ho deciso di fare una bella frittura, per questo ho scelto le zeppole di zucchine del famoso chef. Quando le metterò in tavola spariranno davvero in due secondi.

Realizzarle è davvero molto facile e non c’è bisogno di avere chissà quale conoscenza tecnica, inoltre servono davvero pochi minuti e una spesa minima per gli ingredienti. Sono adatte per aperitivi, ma anche per un gustoso contorno magari a una bella fettina di carne.

delle zeppole e lo chef che fa vedere l'interno
Oggi si va di frittura: facciamo le zeppole di zucchine del famoso chef e di sicuro le fai sparire in 2 secondi (Youtube Luigi Scotti Chef in famiglia) RicettaQubi.it

Solitamente le zeppole sono dei dolci che si realizzano in Campania per il giorno di San Giuseppe, la festa del papà. Ne esistono però delle varianti salate altrettanto gustose anche se ovviamente molto differenti negli ingredienti.

Abbiamo deciso di realizzarle in casa grazie alla ricetta pescata sul canale Youtube Luigi Scotti Chef in Famiglia che conta quasi 15mila iscritti. Nella descrizione del canale troviamo la presentazione dello chef che sottolinea come “la cucina è il mio mondo. Ho iniziato questo lavoro quando ero un ragazzino e sono felice di aver continuato a seguire questa professione”. Andiamo a vedere come si realizza questo sfizioso finger food.

Zeppole di zucchine fritte, ecco come si fanno

Per realizzare le zeppole di zucchine fritte, seguendo la ricetta di Luigi Scotti Chef in Famiglia, abbiamo bisogno dei seguenti ingredienti: acqua, lievito fresco, sale, pepe, parmigiano grattugiato, farina, zucchine e olio per friggere.

un impasto e una pentola con l'olio che frigge
Zeppole di zucchine fritte, ecco come si fanno (Youtube Luigi Scotti Chef in famiglia) RicettaQubi.it

Prendiamo due zucchine, sciacquiamole e togliamo le due estremità, grattiamole con una grattugia. Strizziamole per far uscire l’acqua che hanno in eccesso dentro di loro e poi mettiamole in un piatto. Per la pastella prendiamo dell’acqua e aggiungiamo del lievito fresco da sciogliere, poi mettiamo la farina poco alla volta.

Quando manca poca della farina aggiungiamo sale, pepe se vi piace e un po’ di parmigiano grattugiato e mescoliamo ancora. Ora è il momento di inserire le zucchine e l’ultima parte di farina. Ora facciamo bollire l’olio e inseriamo le palline per avere le zeppole. Vi lasciamo il video per capire meglio le dosi e per guardare i passaggi.

Si possono realizzare anche in altre varianti con altri vegetali e magari con l’aggiunta di altre spezie che preferiamo rispetto a quelle indicate nel video qui sopra.

Gestione cookie