Le pesche dolci mi diventavano sassi dopo poche ore, poi ho cambiato impasto: ora ti godi ogni morso pure dopo 2 giorni

La ricetta di oggi permette di realizzare delle pesche dolci da urlo. Sono così buone da indurre in tentazione anche i meno golosi. Sarà sufficiente un solo assaggio per innamorarsene.

Per questo dolce, anche i più disciplinati saranno disposti a fare uno strappo alla regola. Non c’è dieta che tenga di fronte a un dessert tanto delizioso. Si tratta delle pesche dolci, realizzate con una copertura di Alchermes. La ricetta prevede più passaggi, ma non è difficile da realizzare. Bastano un po’ di passione e un pizzico di manualità.

Pesca dolce su pirottino
Le pesche dolci mi diventavano sassi dopo poche ore, poi ho cambiato impasto: ora ti godi ogni morso pure dopo 2 giorni – ricettaqubi.it

Le porzioni si presentano molto bene. Non sono solo buone da mangiare, ma anche belle da vedere. Una volta servite, tutti i presenti non vedranno l’ora di assaggiarle. Per evitare che si induriscano, c’è un piccolo trucchetto da usare. È alla portata di tutti ed è davvero efficace.

Pesche dolci, è così che restano morbide: la ricetta che le farà durare a lungo

Le pesche dolci sono deliziose. Si tratta di un dessert corposo, dal gusto intenso e dall’impasto morbido. Il ripieno è a base di crema mentre, per la copertura, si utilizza una miscela composta da Alchermes e acqua. Molte persone, purtroppo, si sono arrese. A distanza di poche ore dalla cottura, infatti, diventano dure e sgradevoli al palato.

In realtà, con l’impasto in questione sarà impossibile sbagliare. Il segreto sta nella cottura. Bisogna controllare spesso le brioche per evitare che diventino scure. In caso contrario, purtroppo, l’impasto si indurirà. Se tutto andrà per il verso giusto, saranno buone anche due giorni dopo.

pesca dolce con zucchero
Pesche dolci, è così che restano morbide: la ricetta che le farà durare a lungo – ricettaqubi.it

Ingredienti per 8 persone

Per l’impasto:

  • 400 g di farina manitoba
  • 200 g di latte
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di olio di semi di girasole
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 1 uovo
  • 1 bustina di vanillina
  • Scorza di limone
  • Sale

Per la crema:

  • 450 g di latte
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 3 tuorli
  • 3 cucchiai di farina
  • Scorza di limone

Per la copertura:

  • 300 g di Alchermes
  • Acqua
  • Zucchero semolato

Preparazione

Pesche dolci sparse con zucchero
Come rendere morbide le pesche dolci – ricettaqubi.it
  1. In un recipiente, rompere l’uovo e aggiungere lo zucchero. Mescolare con la planetaria o con le fruste a mano. Aggiungere la scorza grattugiata di 1 limone biologico, la vanillina, il lievito di birra sbriciolato, il latte leggermente tiepido e amalgamare ancora
  2. Continuare con la farina, evitando di metterla tutta insieme. È preferibile procedere gradualmente, così da evitare la formazione di grumi. Aggiungere anche un pizzico di sale. A questo punto, versare l’olio di girasole e mescolare per farlo assorbire completamente
  3. Coprire l’impasto con un panno di stoffa pulito e farlo riposare per circa 30-35 minuti. Spostarlo su un piano di lavoro infarinato e attendere altri 20 minuti
  4. Lavorare l’impasto con le mani, facendo qualche piega. Prelevare delle porzioni da 50 g circa e formare delle palline. Metterle su una teglia rivestita con della carta da forno. Mettere nel forno spento per circa 2 ore. Così facendo, l’impasto lieviterà. Alla fine, spennellarle con dell’olio
  5. Per la crema, posizionare in una ciotola due tuorli, lo zucchero, la farina e il latte gradualmente. Mettere il tutto in microonde per un minuto. Sbattere con la frusta e ripetere. Concludere con gli ultimi 30 secondi. Aromatizzare con la scorza di mezzo limone. Coprire con uno strato di pellicola per alimenti e far raffreddare
  6. Mettere la teglia preparata in precedenza nel forno e cuocere a 180°C per circa 15-20 minuti. Far raffreddare le porzioni e poi creare una cavità nella zona inferiore. Versare un po’ di alchermes (mescolato con acqua) e poi intingere completamente la brioche
  7. Spalmare la crema sulla parte inferiore e unire due brioche per dare vita a una pesca dolce. Passare nello zucchero e servire

Leggi anche: Con questo dessert estivo vai sul sicuro: ti bastano solo 3 pesche, un po’ di zucchero e del buon latte fresco

Se lo si desidera, alla fine, si può guarnire con qualche fogliolina di basilico o di menta, proprio per dare ai dolci l’aspetto di una pesca. L’effetto estetico sarà sorprendente.

Gestione cookie