Questa devi provarla, è una frittata di ricotta alla siciliana. Cremosa dentro è un vero e proprio piacere per il palato, ti invitiamo assolutamente a farla e poi provarla.
Serve pochissimo per prepararla sia in fatto di tempo che a livello economico e fa emergere i sapori di tutti gli ingredienti che sono presenti al suo interno.

La frittata è una di quelle ricette che consideriamo svuota frigo. Prendiamo qualche uova e aggiungiamo magari un pezzettino di formaggio o quelle verdure avanzate dal pranzo. Si può fare rapidamente ed è davvero gustosa.
Oggi però vi vogliamo mostrare come si fa la frittata di ricotta alla siciliana che è una vera delizia e per farlo seguiamo le indicazioni del canale Youtube VivoMangiando che conta quasi 60mila iscritti.
Un canale che ci reindirizza anche a un sito che contiene numerose ricette e tante idee ingegnose per mettere in tavola sempre piatti differenti, economici e gustosi. Ora però basta chiacchiere, andiamo a vedere come si realizza questa frittata speciale.
Frittata di ricotta siciliana, come si prepara: la ricetta
La frittata di ricotta siciliana si realizza molto rapidamente e con pochissimi soldi, grazie a un po’ di fantasia ne esce fuori un piatto che stuzzica la fantasia e attira sicuramente l’attenzione di tutta la famiglia.

Partiamo dagli ingredienti, vi serviranno ricotta fresca, uova, formaggio grattugiato, menta, basilico, sale, pepe e olio extravergine di oliva oltre a un po’ di fantasia. E se non siete pratici in cucina non vi preoccupiate perché è davvero molto facile da realizzare.
Ora passiamo al procedimento per capire come fare questa ricetta passo dopo passo. Tagliate la ricotta e fatela scolare, lasciatela 24 ore in frigo. Una volta soda andate a metterla in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungete un po’ di sale e togliete tutto quando le fette saranno dorate.
Rompete le uova in una ciotola con pepe nero, formaggio grattugiato e le erbe che preferite. Ora versate tutto nella padella con la ricotta e il gioco sarà fatto. Vi lasciamo anche il video per capire meglio come realizzarla.
Se vi piace potete anche mettere un po’ di gorgonzola sopra per dargli ulteriore sapore, però qui andrete a reinterpretare un classico con una dritta che vi diamo noi e che farà arrabbiare i puristi in cucina.